Autore: Piero Cutrupi

0

Inaugurazione Base Scout: anche Strill.it ne parla

La notizia dell’imminente inaugurazione della Base Scout “Aspromonte” di Mannoli – S.Stefano (RC) si sta diffondendo sempre di più. Oltre al sito nazionale del MASCI e al sito ufficiale della Rete dei Centri Scout, ne parla anche il sito d’informazione reggina www.strill.it.

Ricordiamo l’appuntamento per domenica, 7 luglio, alla Base Scout di Mannoli, con un programma denso di attività che avrà inizio a partire dalle ore 9,00.

0

Il primo campo alla Base Scout “Aspromonte”

Si è concluso con successo il primo, storico campo scout nella Base Scout “Aspromonte” di Mannoli – S.Stefano (RC), il centro gestito dalla nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4, da poco aperto a campi, uscite e soggiorni per scout e associazioni, la cui inaugurazione ufficiale è prevista per domenica 7 luglio.

Il primo campo ha riguardato la branca L/C: si è trattato dell’iniziativa “Piccole Orme” dell’AGESCI, un’esperienza a carattere regionale destinata ai Lupetti, alle Lupette e alle Coccinelle , dislocata in 4 diversi punti della Calabria, uno dei quali prorpio la “nostra” Base Aspromonte.

Ecco le prime foto (clicca sull’immagine per ingrandirla)

{hsjp image|primocampo2.JPG|}

{hsjp image|primocampo3.JPG|}

{hsjp image|primocampo4.JPG|}

{hsjp image|primocampo5.JPG|}

{hsjp image|primocampo6.JPG|}

0

Giornalismo civico partecipativo

“Come animare un’esperienza di giornalismo civico-partecipativo” è il titolo del Il week-end formativo per Redattori sociali, che si terrà a Gambarie di S. Stefano in Aspromonte (RC) dal 28 al 30 giugno 2013. Si tratta del secondo appuntamento formativo del CATALOGO di iniziative legate al progetto RETI PER IL  CAMBIAMENTO.

0

CAI: 80 anni di amore per la montagna

Venerdi 28 giugno, alle ore 17,00, sarà presentato il libro “Il CAI a Reggio Calabria. 80 anni di amore per la montagna” a cura di Filippo Arillotta, edito dalla casa editrice di cultura calabrese Kaleidon. L’evento si svolgerà presso il Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria.

Interverranno: Umberto Martini presidente generale del CAI, Francesco Cannizzaro consigliere provinciale, Luigi Caminiti giornalista e saggista, l’autore Filippo Arillotta e Daniela Pellicanò della casa editrice Kaleidon. Moderatore dell’incontro sarà il nostro Adulto Scout (MASCI RC 4) Antonino Falcomatà, presidente della Sezione Aspromonte del CAI.

0

La posta in gioco

Venerdi 28 giugno, il Centro Reggino di Solidarietà promuove un incontro dibattito sul gioco d’azzardo patologico dal titolo “LA POSTA IN GIOCO”. L’evento si terrà, a partire dalle ore 08.30, presso la Sala Conferenze del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria, a P.zza Italia. Interverranno: il Presidente del Conagga Matteo Iori, il giornalista di LIBERA Nazionale e autore del Dossier Azzardopoli Daniele Poto, il Presidente della FICT (Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) Don Mimmo Battaglia, la Dr.ssa Caterina De Stefano Direttore del Dipartimento per le Dipendenze di Reggio Calabria, la Caritas di Reggio Calabri, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, il Comune e la Provincia di Reggio Calabria.
            
L’incontro sarà moderato dal giornalista Stefano Perri di Strill.it, media partner dell’iniziativa.        

0

“Borsellino, Essendo Stato”

Segnaliamo un’interessante iniziativa organizzata dall’Osservatorio sulla ‘ndrangheta:

Venerdi 28 giugno, alle ore 19:30, presso il Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria, averà luogo lo spettacolo teatrale “Borsellino, Essendo Stato”. L’opera, tratta da un libro dello scrittore Ruggero Cappuccio, è stata messa in scena per la prima volta a Milano nel dicembre 2011.  Racconta l’ultimo secondo di vita del giudice Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia a Palermo nel luglio del 1992. Emergono ricordi personali, esperienze, immagini della Sicilia, riflessioni sulla giustizia, sulla lotta alla mafia e sul senso dello Stato; il tutto è accompagnato e sottolineato da canzoni di Rosa Balistreri e da musiche di Mozart e Scarlatti.

Lo spettacolo, che è stato rappresentato in molte città italiane, arriva a Reggio Calabria in occasione della due giorni di studio sulle misure di prevenzione. Nell’attuale allestimento, con la regia di Oscar Magi, magistrato del Tribunale di Milano, gli interpreti sono tre giudici, tre pubblici ministeri, un avvocato ed una giornalista di cronaca giudiziaria.
 
LO SPETTACOLO E’ GRATUITO. I biglietti-invito possono essere richiesti al recapito telefonico: 3341055464

0

PallaScout: Torneo della “LiberAzione”

 

Ha avuto inizio, anche per quest’anno, il Torneo di PallaScout organizzato dal Gruppo AGESCI RC 9, classica e imperdibile manifestazione sportiva che coinvolge, ormai da decenni, circa 50 squadre per un totale di 500 scout reggini. Il Torneo di questa edizione  verterà sul concetto di LIBERAZIONE.

Secondo una nota diffusa dalla Comunità Capi del Gruppo organizzatore a tutte le Comunità Capi dei Gruppi AGESCI reggini partecipanti, lo spirito della manifestazione mira ad affrontare, con i ragazzi,  il modo con cui si può agire per “liberarsi”.

Il metodo individuato sarà semplice e diretto: ogni martedì e giovedì, prima delle partite delle 19.30, in una manciata di minuti, i giovani scout saranno invitati a riflettere (in un crescendo che porta da impegni personali a sfide comunitarie) su come liberarsi da: spreco, scontro, pregiudizio, mondo virtuale, dipendenze, modelli ingiusti di commercio, pizzo.

Il giorno delle premiazioni saranno presenti i commercianti di ReggioLiberaReggio, i quali consegneranno i premi ai vincitori del torneo e, insieme, offriranno loro un buono di acquisto presso i propri esercizi commerciali.

Tutte le partite si svolgeranno nel cortile interno dell’Istituto Tecnico Commerciale “Raffaele Piria” di Reggio Calabria.

0

Regolamento sui Beni Confiscati

Giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, presso la sede della Cooperativa ROM 1995, si terrà un incontro organizzato da Libera, alla presenta di autorità istituzionali, per presentare il Regolamento dei Beni confiscati alla criminalità organizzata del Comune di Reggio Calabria.

0

Gli insetti: l’energia che fa vibrare il mondo


Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 21,00, presso la sede della Sezione reggina del Club Alpino Italiano, avrà luogo la conferenza dal titolo “Gli insetti: l’energia che fa vibrare il mondo”. La relatrice Elvira Castiglione, socia del CAI, entomologa e naturalista, contribuirà a far conoscere meglio l’incredibile mondo degli insetti: minuscoli capolavori di madre natura, amati e odiati, curiosi o anonimi, leggiadri o terrifici, dall’incomparabile diversità di forme e colori. Tra tutti gli organismi viventi, essi rappresentano il gruppo più numeroso, sia come specie, sia come numero di individui, ed entrano nei cicli vitali di ogni ecosistema terrestre e d’acqua dolce, stringendo relazioni indissolubili con tutti gli altri organismi viventi, uomo compreso. Ad animare ancor di più l’incontro, sarà possibile ammirare alcuni esemplari di insetti che comunemente non fanno parte della microfauna italiana, dalle forme e dimensioni particolari.

0

Inaugurazione della Base Scout “ASPROMONTE”



La nostra Comunità MASCI  Reggio Calabria 4 “Mons. Giovanni Ferro” invita all’apertura ufficiale della Base Scout “Aspromonte”, sita in Mannoli (Reggio Calabria), domenica 7 luglio, a partire dalle ore 9,00.

L’evento inaugurale, realizzato in stile scout, comprenderà la visita alla Base, la condivisione degli elementi ispiratori educativi e formativi, la “scopertura” delle intitolazioni delle strutture, la celebrazione eucaristica e la degustazione con la “festa del pane” offerta dalla stessa comunità.