News

0

Pranzo di Natale per gli amici bisognosi

Si è svolto domenica 28 dicembre, nei locali della parrocchia di S. Giorgio Extra Moenia, a Reggio Calabria, il Pranzo di Natale offerto agli amici di strada e alle persone bisognose della città che, tutte le settimane la nostra Comunità MASCI RC 4 incontra, nell’ambito del “Servizio Mensa”. Questa volta però, nessuna distribuzione per strada, al freddo, sui marciapiedi, ma su comodi tavoli e sedie, in un ambiente accogliente, riscaldato e addobbato per le feste, con tanto di musica, canti e balli.

Promotori dell’iniziativa, oltre alla nostra Comunità, anche gli A.S. del MASCI RC 5, l’AFI, (Associazione Famiglie Italiane) e la Comunità di S.Egidio, più un numero considerevole di volontari e benefattori che hanno donato cibi, bevande e dolci. Tutti presenti dunque, tutti quanti insieme, a fare festa, a condividere non solo le ottime pietanze preparate da sapienti ed esperti cuochi, ma anche dolci, musica, danze e tanti regali per i fratellini più piccoli.

0

Il MASCI RC 4 in una danza popolare natalizia

Si è svolta domenica 21 dicembre scorso la tradizionale “Crispellata di Natale” organizzata dagli Scout dell’AGESCI,  Gruppo Reggio Calabria 1 – Duomo, preceduta da un Fuoco di Bivacco animato dalle varie unità del Gruppo. All’evento è stata invitata anche la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4, storicamente legata al Gruppo AGESCI RC 1, da cui gran parte degli AS provengono, che si è esibita in un ballo in costume della tradizione popolare natalizia calabrese (vedi le immagini). Grande il successo riscosso tra i presenti: giovani scout e genitori.


0

Presepe Vivente a Pentedattilo

Rivive, anche per queste festività, la tradizione della Natività di Gesù nell’affascinante e suggestivo Borgo di Pentedattilo. La rappresentazione del Presepe Vivente avrà luogo martedì 6 gennaio, a partire dalle ore 16,30.

0

Nasce la “Casa di Lena”

La Caritas Diocesana di Reggio Calabria – Bova è lieta di invitare tutti all’inaugurazione della “Casa di Lena” che avrà luogo il 31 dicembre p.v. alle ore 19,00, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Fiorini Morosini e delle autorità cittadine, nei locali della Stazione Centrale FS di Reggio Calabria, lato Sud (nelle adiacenze dell’istituto bancario Banco di Napoli). Lena era una nostra amica, che viveva in una baracca al porto, ed è morta, l’anno scorso, a causa del freddo. Tale iniziativa contribuirà a realizzare il grande progetto di solidarietà promosso dal Gruppo Ferrovie dello Stato, in collaborazione con le associazione di volontariato, per affrontare e contrastare, attraverso la rete degli Help Center, i fenomeni di disagio sociale presenti nelle stazioni ferroviarie italiane.

Grazie al locale messo a disposizione all’interno della Stazione Centrale di Reggio Calabria sarà possibile offrire, anche nella nostra città, un primo presidio di accoglienza e di ascolto, per orientare le persone in difficoltà verso i servizi sociali presenti in ambito locale.

Subito dopo, seguirà una preghiera ecumenica presieduta dal Vescovo Morosini, quindi il Capodanno in stazione con tutti i nostri amici di strada

0

Veglia attorno al Carcere di Reggio C.

Anche quest’anno si è svolta la Veglia di preghiera attorno alla Casa Circondariale di S. Pietro di Reggio C., organizzata dalla Comunità di Vita Cristiana (CVX) e guidata dall’Arcivescovo di Reggio-Bova Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, come segno di vicinanza ai fratelli che vivono la sofferenza della restrizione e della mancanza di libertà.

Alla veglia, che ha avuto luogo martedì 23 dicembre, ha partecipato, come ormai consuetudine sin dall’inizio della sua costituzione, la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4. Era presente anche il Segretario Regionale del MASCI Calabria, Antonio Carmelo Pallone.

0

Gli auguri del Papa

“Il Natale di solito è una festa rumorosa: ci farebbe bene un po’ di silenzio per ascoltare la voce dell’ Amore.

Natale sei tu, quando decidi di nascere di nuovo ogni giorno e lasciare entrare Dio nella tua anima. L’ albero di Natale sei tu quando resisti vigoroso ai venti e alle difficoltà della vita.

Gli addobbi di Natale sei tu quando le tue virtù sono i colori che adornano la tua vita. La campana di natale sei tu quando chiami, congreghi e cerchi di unire.

Sei anche luce di Natale quando illumini con la tua vita il cammino degli altri con la bontà la pazienza l’ allegria e la generosità.

Gli angeli di Natale sei tu quando canti al mondo un messaggio di pace di giustizia e di amore. La stella di Natale sei tu quando conduci qualcuno all’ incontro con il Signore.

Sei anche i re Magi quando dai il meglio che hai senza tenere conto a chi lo dai. La musica di Natale sei tu quando conquisti l’ armonia dentro di te.

Il regalo di Natale sei tu quando sei un vero amico e fratello di tutti gli esseri umani.

Gli auguri di Natale sei tu quando perdoni e ristabilisci la pace anche quando soffri.

Il cenone di Natale sei tu quando sazi di pane e di speranza il povero che ti sta di fianco.

Tu sei la notte di Natale quando umile e cosciente ricevi nel silenzio della notte il Salvatore del mondo senza rumori ne grandi celebrazioni; tu sei sorriso di confidenza e tenerezza nella pace interiore di un natale perenne che stabilisce il regno dentro di te.

Un buon Natale a tutti coloro che assomigliano al Natale.”

Papa Francesco

0

Presepe Vivente a Cardeto

Com’è ormai tradizione, anche quest’anno sarà realizzato il Presepe Vivente a Cardeto (RC), sabato 27 dicembre, a partire dalle ore 18,00.

Promotore dell’iniziativa, il nostro fratello scout Don Ernesto Malvi, Parroco di Cardeto e Assistente Regionale del MASCI Calabria.

0

La Luce di Betlemme in città

Sabato 20 dicembre la Luce della Pace è giunta, da Betlemme, a Reggio Calabria. Tra i primi luoghi in cui essa è stata portata vi è la Chiesa di Sales, dove celebra la S. Messa Don Pippo Curatola, sacerdote già assistente scout e da sempre molto vicino alla nostra Comunità MASCI Reggio C. 4. Nell’immagine, due Adulte Scout consegnano la Luce.

Il giorno successivo, domenica 21 dicembre, la Luce di Betlemme è stata portata, sempre dagli Adulti Scout della nostra Comunità MASCI RC 4, in altri luoghi particolarmente significativi della città, come la Casa Circondariale, l’Hospice (struttura per malati terminali), in occasione di una celebrazione eucaristica animata dalla nostra Comunità e, infine, presso la Basilica Cattedrale. 

0

Prodotti di bellezza etici e solidali

Segnaliamo l’evento “Prodotti etici e solidali per una bellezza naturale”, che si terrà il prossimo 30 dicembre, alle ore 20,00 presso il Ristorante “L’atTrattoria”, all’interno del Parco di Ecolandia sulla collina di Arghillà di Reggio Calabria. L’iniziativa è finalizzata alla promozione di una nuova linea di prodotti cosmetici naturali, per un commercio etico e solidale. La serata prevede una bicchierata e un sostanzioso spuntino augurale.

0

Incontro di fine anno della Scout Brutia

La Comunità Scout Brutia, per concludere insieme, come da tradizione consolidata, un’annata ricca di momenti di gioia per l’incontro di tutti gli adulti scout con Papa Francesco in occasione dei 60 anni di servizio alla Chiesa e all’educazione, ma anche di dolore per il ritorno alla Casa del Padre comune di Filippo e di Pietro, si ritroverà lunedì 29 dicembre 2014, alle ore 20,00, presso il Ristorante “L’Etoile” di Reggio Calabria, in Largo C. Colombo (nei pressi di Piazza G.De Nava), per un incontro che serva a rilanciare e qualificare ulteriormente il servizio di impegno educativo, del quale tutti, giovani e meno giovani, anche per il momento difficile che il Paese attraversa, avvertono una crescente necessità.

Con questo spirito la Comunità Scout Brutia ha ritenuto di condividere la fedeltà al servizio educativo, assegnando la Targa ricordo per il 2014 a un’adulta scout della nostra Comunità MASCI RC 4, Bruna Mangiola, impegnata particolarmente nel servizio ai migranti.