News

0

Convegno biblico su S.Paolo

La Biblioteca Arcivescovile di Reggio Calabria “Mons. Lanza” e il MEIC,  hanno organizzato il Convegno Biblico “Kerygma ed evangelizzazione in Paolo”, che si terrà nei giorni sabato 10 gennaio (dalle ore 16,30) e domenica 11 gennaio (dalle ore 9,00) nel Salone dell’Istituto Scolastico “San Vincenzo de’ Paoli” di Reggio Calabria, con ingresso da Via G.Mazzini.

Relatore il  sac. prof. G. Pulcinelli della Pontificia Università Lateranense, Roma.

0

Incontro di spiritualità familiare

Le Suore Figlie della Chiesa, di Santa Maria Porto di Pace – Arghillà di Reggio C., organizzano per il giorno 11 gennaio 2015 una Giornata di spiritualità per coppie di sposi e famiglie, dal tema: “LA CASA, LUOGO DOVE COSTRUIRE IL REGNO DI DIO”, con la guida di: Don Simone Gatto (Responsabile pastorale familiare diocesana)  e Sr. Maria Giampiccolo (Figlia della Chiesa). La Giornata inizierà alle ore 9,00 e si concluderà con la Celebrazione Eucaristica, che avrà inizio alle 17.30.

Informazioni:
FIGLIE DELLA CHIESA
Via Arghillà Nord, Arghillà di Reggio C. 89135
Tel. 0965.679021
e-mail: arghilla@figliedellachiesa.org

0

Natale a Ecolandia

Ecolandia presenta il ricco cartellone di attività natalizie all’interno del Parco, sito a Reggio Calabria, sulla collina di Arghillà:
 
Dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio.

– Ogni giorno per tutto il giorno intrattenimento e giochi e alle 11:00 e alle 16:00 spettacoli.

– La Mostra de “Le Macchine di Leonardo da Vinci” visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30, con visite guidate alle 10:30, 12:00, 15:30 e 17:30 e gli interessantissimi Laboratori didattici.
 

Sabato 27 dicembre:

“Cena&Teatro” – Presso L’atTrattoria Eco Ristorante L’URLO DEI VINTI, racconto tragicomico dell’Unità d’Italia. In scena Salvatore Neri e Sergio Colica. Inizio cena ore 21:00 – Inizio spettacolo ore 22:30, non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Info e prenotazioni 338/9897738.
 

Domenica 28 dicembre e 4 gennaio:

Le Domeniche del Gastretto. Incontro con i produttori agricoli e degustazione di prodotti genuini e di agricoltura biologica. Artigiani, designer, artisti del riuso presentano le attività che svolgono sul territorio. Per la prima volta ci sarà anche il Mercatino delle Pulci, nella piena filosofia del riuso e della sostenibilità.
 

Domenica 28 dicembre:

L’atTrattoria Eco Ristorante propone il Pranzo per famiglie (offerta dedicata a nuclei familiari con bambini piccoli). Con Menù dedicato ai bambini bilanciato, semplice e genuino e Menù per adulti. Saletta dedicata ai bambini con servizio di babysitting ed animazione con giochi e proiezioni video.
 

Il Parco resterà aperto durante le feste natalizie e per i primi giorni del nuovo anno, per accogliere famiglie e visitatori che vogliono trascorrere queste vacanze all’insegna della Natura e della Scienza.

Orari di apertura: dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

0

I Mercatini solidali del GAStretto

L’associazione GAStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, augurando Buone feste, nella speranza che siano davvero buone sia sulle nostre tavole che intorno a noi, cosicché la bontà ci accompagni sempre, ci ricorda due appuntamenti da trascorrere assieme al Parco Ecolandia di Arghillà (Reggio Calabria) per chiudere l’anno in bellezza, con l’ultimo mercatino del 2014, e per iniziare con gusto il 2015. Il 28 dicembre e il 4 gennaio dalle ore 10,00 alle ore 17,00, si terranno LE DOMENICHE DEL GASTRETTO.

Un’occasione di incontro con i produttori agricoli locali, con degustazione di prodotti genuini e di agricoltura biologica e artigiani, designer, artisti del riuso, che illustreranno le attività che svolgono sul territorio.

0

Mercatino solidale di Pentedattilo

Domenica 21 dicembre, nel Borgo Antico di Pentedattilo (RC), si svolgerà il tradizionale Mercatino Solidale Natalizio, a partire dalla ore 15,00. In serata, alle ore 19,00, è previsto uno spettacolo teatrale all’interno della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo.

0

“Il ritmo dei passi”

Giovedì 18 dicembre, alle ore 19,00 l’associazione reggina Agiduemila, nei locali della Nuova Fata Morgana, in via delle Industrie, n. 6, a San Gregorio di Reggio Calabria, presenterà a tutti gli amici e ai familiari un evento dall’eccezionale valenza artistica ed emotiva.

Si tratta della storia dell’Associazione, a partire dagli Anni ’60, quando, come Associazione Guide Italiane cominciò l’avventura di alcune ragazze, che videro nello Scoutismo il metodo adatto alle loro esigenze di crescita autodeterminata, nel rispetto die valori fondanti quali la fede, l’amicizia, il rispetto per l’altro, la difesa dei più deboli, l’attenzione per la natura. Dagli Anni ’60 questi obiettivi non sono cambiati, ma, piuttosto, maturati in una scelta di servizio che, dal 1991 in poi, ha preso la forma del volontariato adulto, rivolto alle persone disabili.

0

Crispellata del Gruppo AGESCI RC 1

Il Gruppo AGESCI Reggio C. 1 invita tutti, domenica 21 dicembre, alle ore 17,30, a partecipare a una “crispellata“, organizzata dai ragazzi del Reparto “Aspromonte”. A seguire, verso le 18.00, ci sarà un momento di Gruppo, per vivere con gioia lo spirito del Natale e per scambiarsi gli auguri di buone e sante feste. In programma anche un “numero” messo in scena dalla nostra Comunità MASCI RC 4, che è stata invitata all’evento.

Luogo prescelto per l’incontro é il cortile della Scuola Elementare “Principe di Piemonte”, in via Paolo Pellicano, zona Piazza Castello, Reggio Calabria.

0

Viaggio nel presepe

Domenica 14 dicembre, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, al Museo Diocesano di Reggio Calabria, in via A. Cimino, (Curia Arcivescovile), i bambini festeggeranno il Natale con giochi, racconti, musica e con la realizzazione di un Angelo da appendere al proprio albero. Ingresso e attività gratuiti.

E’ gradita la prenotazione al n. 3387554386.

0

In ricordo del Cap. Natale De Grazia

Legambiente e l’Istituto Scolastico “Raffaele Piria” di Reggio Calabria hanno organizzato per venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Raffaele Piria” e alle ore 11.00 presso la Pineta D’Africa sul Lungomare di Reggio C., una iniziativa in ricordo di Natale De Grazia, un “eroe” reggino nella lotta alle “ecomafie”.

Il Capitano di Fregata della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria, punta di diamante e motore del pool degli investigatori che conduceva l’inchiesta sulle navi dei veleni, morto nella notte tra il 12 e 13 dicembre mentre si recava a La Spezia, nell’ambito di delicate e rischiose indagini, rappresenta una delle figure più luminose e prestigiose della storia recente della nostra città.