News

0

Il Mercatino Biologico di Natale del GAStretto

L’associazione GAStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, come ogni mese, è lieta di invitare tutti al consueto Mercatino di prodotti agricoli naturali e artigianali a Km0 di dicembre, che si terrà domenica 14, come sempre, dalle 10.00 fino alle 14.00 a Casa Gullì, in Via Gebbione n.23, Reggio Calabria.

Il mercatino sarà un’occasione per acquistare regali natalizi a Km0, da produttori e artigiani facenti parte della rete del GAS. Inoltre, l’associazione propone una riffa di fine anno, con le seguenti modalità:

0

Accogliamo la Luce di Betlemme

Anche quest’anno, com’è ormai tradizione, la Luce di Betlemme giungerà a Villa San Giovanni, ove ad accoglierla saranno gli scout, giovani e adulti. Anche il MASCI, dunque, sarà presente, per poi distribuire la Luce nei luoghi più significativi del territorio.

Questo il programma di sabato 20 dicembre, giorno di arrivo della Luce della Pace:


0

Veglia di preghiera per la città di Reggio C.

Il movimento “Rinascita Cristiana”, in collaborazione col “Movimento dei Focolari” ha organizzato, per mercoledì 10 dicembre, a partire dalle ore 18,30, nel Santuario di S. Paolo alla Rotonda, una Veglia di preghiera per la città di Reggio Calabria. Nella stessa giornata e alla stessa ora si riuniranno, nelle rispettive città, i gruppi di Rinascita Cristiana di Vibo e  di Cosenza. Sono tutti invitati a partecipare.

0

Benedizione dei Bambinelli

Sabato 13 dicembre, nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, alle ore 16,00, avrà luogo la tradizionale Benedizione dei Bambinelli, presieduta dall’Arcivescovo di Reggio-Bova Mons. Giuseppe Fiorini Morosini.

0

Raccolta oli vegetali esausti e indumenti usati

Sabato 13 dicembre 2014, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, avrà luogo, a Reggio Calabria, la consueta Raccolta degli Oli Vegetali Esausti, gestita dalla Cooperativa Sociale “Felici da Matti” in collaborazione con Legambiente Circolo di Reggio Calabria. I due punti di ritrovo:

– piazzale del Centro Commerciale ‘Maxi Brico’ di Viale Calabria;
– parcheggio del Centro Commerciale ‘Auchan’ via Georgia (Ponte della Libertà)

Nella stessa giornata sarà effettuata anche la Raccolta degli Indumenti e degli Accessori Usati. Ai fini di una più ordinata e consapevole raccolta si ricorda che la raccolta è riservata ai privati cittadini e sarà totalmente gratuita. Sarà possibile avviare a riciclo l’olio fritto, l’olio contenuto nelle scatolette di tonno, di sott’oli e altro, olio non fritto, ma non più utilizzabile perché vecchio o sedimentato sul fondo della bottiglia, ecc. e anche i grassi animali esausti (ad es. lo strutto).

0

Pranzo sociale C.A.I. alla Base Scout di Mannoli

Domenica 21 dicembre presso la Base Scout Aspromonte di Mannoli (S. Stefano in Aspromonte) la Sezione Reggio Calabria – Aspromonte del C.A.I. (Club Alpino Italiano) terrà la festa sociale di fine anno. Sarà l’occasione giusta per ritrovarsi con spirito di allegria e concludere un altro anno rivelatosi ricco di attività e di nuove idee per i futuri impegni dell’attivissimo sodalizio reggino.

Quest’anno il C.A.I. ha scelto di organizzare il tradizionale convivio in un ambiente più vicino alle peculiarità associative, cercando di mettere in atto principi importanti nell’ottica della sostenibilità ambientale, attraverso temi cari quali la sobrietà, l’ecologia, la partecipazione. La struttura della Base Scout di Mannoli permetterà di condividere un pranzo a base di prodotti tipici locali, completamente autogestito grazie alla disponibilità di alcuni dei soci.

0

Terra Madre Day 2014

Sabato 13 e domenica 14 dicembre 2014, a Villa s. Giovanni (RC)

Nell’ambito del Terra Madre Day 2014 si svolgerà nello scenario di Piazza Valsesia di Villa San Giovanni, il I Mercato della Terra Versante dello Stretto; unico evento del genere finora mai organizzato, da Napoli in giù. Passeggiando tra gli stand si potrà assaporare il giusto mix fra tradizione e gusto: prodotti tipici, laboratori, degustazioni, ma anche forum e confronti su varie tematiche e opportunità che solleticheranno il palato. Terrà una conferenza anche il presidente del C.A.I., nonchè Adulto Scout della nostra Comunità MASCI RC 4, Nino Falcomatà.

Apertura Mercato: Sabato 13,  dalle 15.30 alle 22.00 Domenica 14, dalle 10.00 alle 22.00
Apertura Stand espositivi – degustativi – cibo di strada: Sabato 13 dalle 15.30 alle 22.00
Domenica 14 dalle 10.00 alle 22.00

Di seguito, il programma completo.

0

Il Natale all’Hospice

La Fondazione Via delle Stelle invita a partecipare alle iniziative natalizie a favore dell’Hospice di Reggio Calabria:

   Martedì 30 dicembre

· ore 20,30 presso CineTeatro Odeon – Recital  ”Oggi nasciu l’amuri

 Domenica 4 gennaio 2015

· ore 16,00 (data da confermare) –  Tombolata e Befana in Hospice

0

Il Mercatino Biologico e Solidale del GAStretto

 

L’associazione GAStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, partner del Calabria Buskers, è lieta di invitare tutti al Mercatino di prodotti agricoli naturali e artigianali a Km0, che si terrà nei giorni 7 e 8 dicembre dalle ore 10,00 sino a tarda sera, a Piazza Castello, Reggio Calabria.

Quest’iniziativa si svolge all’interno del Festival Internazionale Teatro Buskers Calabria, attività che rientra nel progetto “Pagliacci in Giro”. Un grande evento che racchiude in se la magia del teatro di strada. Dal 5 all’8 dicembre il Festival porterà in città tantissimi artisti locali e altri provenienti dal panorama nazionale e internazionale che presenteranno spettacoli di assoluta qualità. Clown, musicisti, mangiafuoco, acrobati e tanto altro coloreranno le vie cittadine.

0

ReggioNonTace incontra Vito Teti

Giovedì 11 dicembre, alle ore 18,00, nel Salone dell’Istituto Scolastico “San Vincenzo” di Reggio Calabria (ingresso da Via G. Mazzini), avrà luogo un incontro col celebre antropologo Vito Teti, organizzato dal movimento Reggio Non Tace. Vito Teti è professore di Antropologia Culturale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Cosenza, dove ha fondato e dirige il Centro di Antropologie e Letterature del Mediterraneo.