News

0

Conflitti, negoziati, negoziatori

Venerdì 12 dicembre, alle ore 10,00, a Reggio Calabria, presso la sede del centro Ardea (Corso Vittorio Emanuele III, n. 51, piano 2) sarà presentato il libro dal titolo “CONFLITTI NEGOZIATI NEGOZIATORI. Dimensioni del dialogo attraverso la storia”. Sarà presente l’autore, Marco Julini.

La presentazione del libro vuole essere un’opportunità per discutere del senso del conflitto e della mediazione in ambito scolastico, educativo, di volontariato e sociale in genere.

0

Concerto di beneficenza

Lunedì 8 dicembre, nella Chiesa di San Giorgio al Corso (Tempio della Vittoria), in Reggio Calabria, avrà luogo un concerto di violino e pianoforte, dei maestri Fulvio Puccinelli e Pino Puntorieri, a partire dalle ore 19,30.

L’iniziativa è stata organizzata per il sostegno dell’Associazione per la neonatologia “Eracle”, cui sarà devoluto l’intero ricavato della serata.

0

Insieme si può: riflessioni sparse sull’Uscita

Oltre all’articolo sulla recente Uscita di Mannoli della nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 scritto da Francesco Campolo, (clicca qui), pubblichiamo altre riflessioni sparse dei nostri Adulti Scout, sempre sulla stessa giornata vissuta insieme, domenica 30 novembre:

Cara Comunità… ieri è stata proprio una bella giornata!
Accompagnati da un sole tiepido, abbiamo vissuto la S. Messa con gli abitanti di Mannoli, abbiamo predisposto le schede per il Nazionale e organizzato le prossime attività, abbiamo lavorato insieme, abbiamo mangiato e fatto festa. Eravamo in tanti, pieni di entusiasmo… e abbiamo sperimentato come “insieme si può”! Insieme possiamo trasformare un impedimento in risorsa. Ricordiamolo sempre…

0

L’albero caduto

La strada che conduce, salendo, al refettorio, divisa fra la morbida scarpata che sostiene le case e la parte a valle, frammezzata da un muretto in pietra, era sconnessa, storta, arata da un monumento contorto di masse giganti. Un albero, fra i più grandi, mostrava le cicatrici delle sue parti lese, avvoltolate le une sulle altre, a frangersi,  linea contro linea, muro contro muro, mostro di denti aguzzi a mordere gli altri, immobili, come statue cadute.

Nel centro della strada, formavano un getto di lava effusa, che strideva nella sua forma informe, contro il tiepido filare degli alberi intorno, silenziosi vicini di un fratello caduto.

0

Uscita di Comunità a Mannoli

Si è svolta a Mannoli, domenica 30 novembre, nella Base Scout “Aspromonte”, l’ultima Uscita – in ordine di tempo – della nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 “Mons. G. Ferro”. Si è trattato della seconda Uscita dopo la ripresa che è seguita alla pausa estiva. La precedente, infatti, era stata effettuata in ottobre a Cardeto (RC), nel Santuario della Madonna di Mallemace.  

A Mannoli, luogo ormai abituale per tutti gli A.S. della nostra Comunità per via dell’assidua presenza legata alla gestione e alla manutenzione continua della Base, questa volta si è parlato …di noi!

0

Calabria for Harambée: cena di solidarietà

Cena della solidarietà per Nyandiwa – Kenya

Venerdì 5 dicembre, ore 20,00,
Parco Ecolandia
, Fortino di Arghillà, Reggio C.

Com’è noto, da qualche anno la rete Calabria for Harambée – della quale fa parte anche la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4  – sostiene lo sviluppo della comunità di Nyandiwa, in Kenya. In particolare, le iniziative di solidarietà sono finalizzate a sostenere azioni educative e formative, che si realizzano in loco e che si trasformeranno in occasioni di lavoro per i giovani. Quest’anno è stata avviata, a Nyandiwa, una nuova occasione di crescita per i giovani della regione dei Gwassi: la Talent Accademy !

Si tratta di corsi di specializzazione annuali in recitazione, produzioni artistiche e sport, che contibuiscono a incrementare la presenza, ormai consolidata, del College in cui molti ragazzi hanno conseguito il diploma di insegnante, senza doversi spostare nella capitale Nairobi, che dista 600 Km!

0

Madonna della Consolazione: il Quadro torna all’Eremo

La Processione della Madonna della Consolazione, con la quale la Venerata Effigie verrà ricondotta dalla Basilica cattedrale di Reggio C. al Santuario dell’Eremo, si svolgerà domenica 30 novembre – prima Domenica di Avvento – a partire dalle ore 15.30. Di seguito il programma completo delle manifestazioni religiose:

– sabato 29 novembre – ore 19.00
Pellegrinaggio Mariano dei Portatori
Basilica Cattedrale
Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Morosini

– domenica 30 novembre – ore 11.00
Prima Domenica di Avvento
Basilica Cattedrale
Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Morosini

– domenica 30 novembre – ore 15.30
Processione del Quadro della Madonna della Consolazione
Basilica Cattedrale

0

Nella compassione l’uomo è il luogo dell’azione di Dio

Proponiamo un’interessante intervista, pubblicata sul sito www.aleteia.org, a padre Antonio Bertazzo, docente di Psicologia della religione presso la Facoltà Teologica del Triveneto sul tema della “compassione”

Nella compassione l’uomo diventa luogo dell’azione di Dio

Ci vuole davvero coraggio per parlarne oggi e per rimetterla sul tavolo come argomento da trattare. Della compassione in larghe parti della società si sono perse le tracce, addirittura la parola è stata gettata in fondo ai cassetti di armadi dimenticati. Eppure alcuni focolai se ne trovano ancora, ad esempio nelle attività delle associazioni di volontariato di ogni estrazione, e in alcuni momenti delle vite degli individui, sfuggiti alla razionalità del calcolo e della convenienza a cui media ed organismi politici spingono continuamente.

0

MASCI e AGESCI per la Luce di Betlemme

Pubblichiamo il testo di una nota congiunta dei responsabili regionali del MASCI e dell’AGESCI inviata a tutti gli scout della regione, riguardante la Luce della Pace che, anche quest’anno, da Betlemme, giungerà in Calabria e sarà diffusa nelle case, nelle chiese e nei luoghi più significativi.

“Carissime sorelle e carissimi fratelli scout,

anche quest’anno, il 20 dicembre p.v. avverrà la distribuzione a livello nazionale della Luce della Pace. Come scout calabresi, facendo ancora una volta nostro l’invito e il messaggio che la Luce porta, abbiamo il desiderio di unire in fraternità i diversi momenti che si fanno in favore dell’accoglienza.

Per questo, come responsabili regionali MASCI ed AGESCI, invitiamo le nostre rispettive comunità e gruppi/zone a “mettersi insieme” per collaborare nei diversi momenti di accoglienza e di distribuzione.

0

ReggioNonTace scrive al Sindaco di Reggio

Pubblichiamo il testo di una lettera che il movimento Reggio Non Tace ha inviato al Sindaco di Reggio Calabria lunedì 23 novembre 2014.

“Al Sindaco di Reggio Calabria

Avv.to Giuseppe Falcomatà

Il Movimento REGGIONONTACE nasce la sera del 3 gennaio 2010 quando una folla di cittadini si riunisce spontaneamente davanti al portone della Procura Generale squarciato da una bomba. Da quella sera ogni 3 del mese organizza attività ed eventi con il preciso intento di non abbassare la guardia di fronte alla ‘ndrangheta e di ridestare la coscienza dei reggini onesti.