News

0

Prossimi appuntamenti della Comunità MASCI RC 4

Queste le prossime attività per l’ultima parte del mese di dicembre che vedranno impegnata la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 “Mons. G. Ferro”:

Venerdì 20 dicembre, ore 19,00: Momento di riflessione in preparazione al S. Natale, presso la Cappella delle Suore Giuseppine, in via A. Cimino a Reggio C.;

Sabato 21 dicembre, ore 20,30: Cena di Comunità con scambio di auguri;

Domenica 22 dicembre, ore 18,30: partecipazione al “Fuoco OneWay” del Gruppo scout AGESCI – Reggio C. 1, presso l’Istituto “Tripepi-Mariotti”, in via V. Mariannazzo ;

Lunedì 23 dicembre, ore 18,30: sul sagrato della Chiesetta di S. Pietro, a Reggio C., Veglia della Luce della Pace, intorno al Carcere

Domenica 29 dicembre, ore 12,00: “Pranzo delle Feste”, nel Salone parrocchiale della Chiesa di S. Giorgio Extra Moenia, a Reggio C.

0

Un ‘dono solidale’ per Natale

Il Natale è per definizione il periodo in cui le vetrine colorate, le tavole imbandite e i momenti liturgici ci fanno riflettere su quanto la nostra società “mondana” rischia di allontanarsi e dimenticare chi è meno fortunato. Quest’anno però possiamo decidere di vivere il Natale nel suo significato più vero e di dargli quella autenticità che il consumismo e l’edonismo dei nostri tempi hanno rubato e svuotato, restituendoci una festa SENZA festeggiato.

Crediamo che a Natale sia l’Amore concreto, l’Amore che si fa carne il cuore della nostra gioia e della nostra festa e se Dio ha voluto incontrarci e amarci facendosi piccolo, misero e povero come noi, anche noi dobbiamo ricordarci e sforzarci di incontrare e vedere Dio nei più piccoli, nei più poveri, nei più deboli, perché nella loro carne è l’Epifania del Signore. Questo è il vero senso del Natale!

0

Gli AS e la Luce di Betlemme a Reggio

La nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 “Mons. Giovanni Ferro” ha vissuto due giorni intensi, in occasione della Luce della Pace, giunta da Betlemme. Il suo arrivo in treno, sabato 14 dicembre, alla Stazione  di Villa S.Giovanni, è stato un momento emozionante, preceduto da una veglia condivisa con gli altri adulti scout delle Comunità della “Zona dello Stretto”.

Domenica mattina, 15 dicembre, abbiamo partecipato alla S. Messa all’interno della Casa Circondariale cittadina, insieme con tre AS della Comunità Reggio C. 5: è stato significativo portare il segno della pace in quel luogo, stringere mani di fratelli che vivono la detenzione e pregare con loro. Subito dopo, alcuni di noi hanno portato Luce di Betlemme nella Chiesa di Sales, al termine della consueta celebrazione eucaristica domenicale col rito antico (in latino), celebrata dal Don Filippo Curatola.

Nel pomeriggio, la nostra Comunità si è recata all’Hospice, partecipando e animando la Messa insieme coi familiari e gli ammalati, esemplari testimoni di fede, che nella sofferenza si affidavano al Signore.

Infine, la S. Messa in Duomo, presente anche la Comunità MASCI di Scilla. Per la prima volta è stato il Vescovo ad accogliere, in semplicità, la luce portata dagli AS presenti e, subito dopo, a distribuirla a tutte le comunità parrocchiali giunte per l’occasione.

Da questo ultimo segno in Cattedrale, abbiamo imparato che a volte Dio si serve di qualcuno per ampliare le nostre vedute, per forzare le consuetudini e che noi, con sincerità di cuore e fiducia, dobbiamo essere pronti ad accoglierne la nuova chiamata.
 

0

Sulle vie del (buon) gusto



DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI DEI GESTI CONCRETI DEL “PROGETTO POLICORO”

La Coop. Soc. Camelot, come ogni anno, in occasione del Natale propone il Catalogo delle confezioni del Progetto Policoro, dove è possibile scegliere tra i prelibati prodotti agroalimentari tipici di Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia e gli esclusivi manufatti in legno, ceramica, sapone e tessile dei Gesti Concreti del Progetto Policoro.

Per farvi apprezzare di persona la bontà dei nostri prodotti, venerdì 13 dicembre siamo lieti di invitarvi all’evento eno-gastronomico-ricreativo. Ci incontreremo presso il Centro per le Famiglie, sito in Via don Orione n.5 (dietro il Santuario di S.Antonio), a Reggio Calabria, dalle ore 18.00 alle ore 20.30 (l’invito è personale, per info e prenotazioni chiama il 328 8471709).

0

La Luce di Betlemme

Anche quest’anno giungerà nella nostra città la Luce della Pace (o Luce di Betlemme). Come consuetudine, l’arrivo avviene in prossimità del Santo Natale, ad opera degli scouts che l’accompagnano, in treno, da Betlemme fino all’Europa e ai vari Stati. Il MASCI attenderà la Luce a Villa S.Giovanni, nella serata di sabato 14 dicembre, al termine di una Veglia di preghiera organizzata dalle sei Comunità di Adulti Scout della Zona dello Stretto.

Domenica 15 dicembre la Luce di Betlemme sarà accolta in Cattedrale, a Reggio, dove verrà celebrata l’Eucarestia dall’Arcivescovo Mons. Giusepe Fiorini Morosini, a partire dalle ore 18,00. Saranno presenti le rappresentanze di tutte le parrocchie della Diocesi per prendere la Luce e distribuirla sul territorio.

Sempre domenica, la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 – Duomo “Mons. Giovanni Ferro” porterà la Luce – così come fa ogni anno sin dalla data della sua costituzione – in alcuni luoghi di sofferenza tra i più significativi della città, quali la Casa Circondariale e l’Hospice, ovvero la struttura per malati terminali.

0

Il ritorno del capriolo in Aspromonte

Giovedì 12 dicembre dalle ore 21.30, presso la sede reggina del C.A.I. (Club Alpino Italiano) la Guida Ambientale Escursionistica socio A.I.G.A.E., Tecnico Faunista dr. Andrea Ciulla parlerà del “Ritorno del capriolo in Aspromonte”.

Dopo oltre cento anni di assenza il capriolo è tornato a frequentare i boschi dell’Aspromonte. Questo è stato possibile grazie al Parco Nazionale dell’Aspromonte, che coinvolgendo studiosi e tecnici esperti del settore, è riuscito a portare avanti con tenacia e concludere con successo un progetto di reintroduzione di rilevanza internazionale.

0

Inaugurazione Consultorio Diocesano

Martedì 10 Dicembre 2013 alle ore 16,00 avrà luogo l’inaugurazione della nuova sede del Consultorio Familiare Diocesano “Pasquale Raffa”, in via G. Tagliavia, 21 Reggio Calabria.

Presiede: S.E. MONS. GIUSEPPE FIORINI MOROSINI ARCIVESCOVO DIOCESI REGGIO-BOVA
Relaziona: Don Paolo Gentili direttore Ufficio Nazionale di Pastorale Familiare della C.E.I., sul tema: “Il ruolo dei Consultori di Ispirazione Cristiana e il rapporto con la Pastorale Familiare Diocesana”

Introducono: Franca Musco (Presidente Consultorio),  Don Francesco Cuzzocrea (Consulente Etico Consultorio)

Intervengono: Don Marco Scordo (Parrocchia San Sebastiano al Crocefisso); Avv. Raffaele Cananzi (Presidente Federazione Calabrese Consultori Ispirazione Cristiana).

Conclude: Don Simone Gatto (Co-direttore Ufficio Diocesano Pastorale Familiare)

0

Il Natale di Topo Tip

Giovedì 12 Dicembre dalle ore 17:00 alle ore 18:30, presso la Libreria Il Cantafiabe, viale A.Moro, trav. Morabito, Reggio Calabria: “Il Natale di Topo Tip”.

(L’accoglienza dei bimbi è prevista già dalle 16:30)

Lettura animata con laboratorio creativo e canzoncine di Natale. L’evento è rivolto a bambini tra i 4 e gli 8 anni.
quota 5 euro a bambino (materiali inclusi); fratelli e gruppi scolastici e associativi sconto 20% (materiali inclusi). Per una migliore organizzazione e riuscita dell’evento SI GRADISCE PRENOTAZIONE.

PER INFO E PRENOTAZIONI:

0965/1891905 – ilcantafiabe@gmail.com

0

Il ladro di stelle

Sabato 7 dicembre, dalle 17:30 alle 19:30, primo evento dedicato ai piccoli lettori della libreria Il Cantafiabe, viale A.Moro, trav. Morabito, Reggio Calabria.

Lettura animata e laboratorio creativo. L’evento è rivolto a bambini tra i 4 e gli 8 anni. Quota 5 euro a bambino (materiali inclusi), fratelli e gruppi scolastici e associativi sconto 20% (materiali inclusi).

Per una migliore organizzazione e riuscita dell’evento SI GRADISCE PRENOTAZIONE.
PER INFO E PRENOTAZIONI:

0965/1891905  ilcantafiabe@gmail.com

0

Raccolta differenziata di olio da cucina esausto

L’olio che hai utilizzato in cucina può tornare ancora utile! Non buttarlo!

Il Circolo reggino di Legambiente  e la cooperativa sociale “Felici da Matti” di Roccella Jonica stanno avviando, anche nella nostra città, la raccolta differenziata degli oli vegetali e dei grassi animali esausti. La raccolta avverrà mensilmente. Il primo giorno sarà sabato 7 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

La raccolta si terrà presso il piazzale/parcheggio del Maxi Brico Due Srl, Viale Calabria, 356, Reggio C.