News

0

Il Mercatino Solidale del GAStretto

L’associazione GaStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, è lieta di invitarvi al consueto Mercatino di prodotti agricoli naturali e artigianali a Km 0 del mese di Dicembre che, per questa volta, si terrà domenica 15 e NON la seconda domenica del mese. Vi aspettiamo come sempre dalle 10.00 fino alle 14.00 a Casa Gullì, in Via Gebbione n°23, Reggio Calabria.

Il Mercatino sarà, come di consueto, un’occasione di conoscenza e di scambio sui progetti di economia solidale e di turismo sostenibile, un’occasione di incontro con i produttori, gli artigiani e le associazioni del nostro territorio teso a potenziare le relazioni e divulgare le esperienze dei singoli soggetti. In particolare domenica 15 avremo con noi Radio Febea che trasmetterà una mini diretta da casa Gullì. Ci sarà la musica dei 4TOON e sarà l’occasione per vedere trasmettere in etere l’atmosfera del mercatino di dicembre.

0

“Ancora un altro caffè”

Teatro “Politeama Siracusa”, Reggio Calabria, lunedì 9 dicembre, ore 20,30.

“Ancora un altro caffè”, spettacolo teatrale con la partecipazione, tra gli altri, dei ragazzi di Agiduemila, associazione reggina di volontariato.

0

Dal silenzio della preghiera al grido per risvegliare le coscienze

Pubblichiamo quest’articolo di Antonio Marino, recentemente pubblicato sul settimanale diocesano Avvenire di Calabria:

La Veglia in Cattedrale per le vittime della violenza. Dal silenzio della preghiera  al grido per  risvegliare le coscienze

“Dobbiamo assumerci tutti quanti le nostre responsabilità di credenti, affinché la speranza, il trionfo del bene, si compia”. Padre Giuseppe Fiorini Morosini scandisce con calma ogni parola, guardando negli occhi ciascun partecipante – tanti giovani, diversi presbiteri, e poi religiosi e consacrate – alla veglia di preghiera per le vittime della ‘ndrangheta e il risveglio delle coscienze.

Promossa dall’USMI e dalla CISM diocesani, la veglia – che si è svolta nella Basilica Cattedrale, ai piedi di Maria SS. Madre della Consolazione -  è stata presieduta proprio dall’Arcivescovo, assistito dal Prevosto della Cattedrale don Gianni Polimeni e affiancato da don Vittorio Quaranta, responsabile della CISM diocesana.

0

Convegno: “La coppia scoppia”

Convegno “La coppia scoppia – Per la famiglia … dalla rassegnazione all’impegno”

Si terrà al Seminario Arcivescovile il 6 dicembre p.v. alle ore 17.00 il Convegno del Forum delle associazioni familiari. Di seguito, il programma delle relazioni introduttive e della tavola rotonda.

0

Go ahead Harambèe

Lunedì 2 Dicembre 2013, alle ore 11,00, a Reggio Calabria, presso il Palazzo del Consiglio Regionale – sala “Giuditta Levato”, avrà luogo la presentazione del progetto “Go ahead Harambee”, cooperazione e solidarietà tra Calabria e Kenya finanziato dalla regione Calabria, ai sensi della Legge regionale n. 4 del 10/01/2007 “Cooperazione e Relazioni Internazionali della Regione Calabria”

PROGRAMMA DELL’INCONTRO:

0

“Quando mai ti abbiamo veduto affamato?”

Pubblichiamo una bella lettera inviataci da un gruppo di giovani seminaristi che colloaborano con la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 alla preparazione e distribuzione dei pasti per il Servizio mensa:

“Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me.” (Mt 25, 37-40)

Nel rendere grazie a Dio per questa esperienza di vita che stiamo vivendo, vogliamo ringraziare anche il gruppo mensa che ci sta dando questa possibilità..
Questa Parola del Signore Gesù è sempre viva.. e dopo l’esperienza di ieri sera lo possiamo “gridare dai tetti”!

E’ chiaro il riferimento di Gesù che è rivolto principalmente all’incontro con i fratelli insieme alla soddisfazione di un bisogno.. ed è proprio quello che ieri sera abbiamo vissuto. Già dal primo incontro avuto con Stefano, il suo volto allegro e vivace, con l’entusiasmo di chi ci sta dentro questa vita e ha voglia di mettersi in gioco e prenderla a morsi.

0

Messaggio del Vescovo per l’Avvento

Pubblichiamo il messaggio del Vescovo di Reggio – Bova, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini in occasione dell’Avvento

Carissimi fratelli,
all’inizio dell’Avvento sento di ringraziare il Signore dal profondo del cuore per il grande dono di essere tra voi. Già in questi primi mesi ho avuto la gioia di visitare tante parrocchie e di ascoltare tante storie di speranza e di dolore. Sono grato al Signore per la ricchezza di fede trovata in questa nostra Chiesa; una fede che si manifesta in tanti modi, soprattutto nelle numerose opere di carità.

Fin dal primo momento ho voluto incontrare i poveri e tutti coloro che sono impegnati accanto ai sofferenti. Ricordo con commozione la visita fatta alle comunità di accoglienza del Giovanni Paolo II, durante la quale ho potuto avvertire come la carità non sia tra noi solo un’emozione, ma una realtà. La “carne di Cristo” è il povero e la nostra Chiesa cresce nella fede accogliendo i piccoli e gli ultimi.

0

Tamburi del Sud per il MuStruMu

Lunedì 2 dicembre, dalle ore 20.00, si terrà la grande Festa di Strumenti e Musica  “Tamburi del Sud & Friends for  Mu.Stru.Mu. ”.  L’idea di realizzare una grande festa per il Museo dello Strumento Musicale è  nata qualche giorno dopo il rogo che ha distrutto una parte della struttura. 

Insieme con Luca Scorziello, “cresciuto” al  Mu.Stru.Mu.  e leader dei Tamburi del  Sud, si è immaginato di creare un momento di festa, allo scopo di fare qualcosa  di concreto per la struttura andata in fumo lo scorso 4 novembre.

E così in pochi giorni e qualche telefonata è nato il progetto “Tamburi del  Sud & Friends for  Mu.Stru.Mu. ” unendo grandi esponenti della musica calabrese. Il progetto inizierà con una splendida Mostra all’interno dei locali del   Mu.Stru.Mu. , dedicata ai Tamburi e alle Percussioni del Sud del Mondo, che le  fiamme hanno risparmiato e che sono una parte importante del patrimonio museale.