News

0

Ultime note del Presidente Nazionale MASCI

Pubblichiamo il messaggio del Presidente Nazionale Riccardo Della Rocca ai componenti del Consiglio Nazionale e ai componenti del Comitato Esecutivo:

Carissime e carissimi,
questa è l’ultima Nota del Presidente che ricevete dopo sei anni. Questa Nota non contiene il racconto di quanto ho fatto, del mio girovagare per l’Italia cercando di servire il movimento. Vuole invece essere il mio saluto non formale ma affettuoso ed intimo e con un senso di immensa gratitudine. Ho vissuto sei anni di grande gioia, ho avuto la fortuna di collaborare con persone generose desiderose solo del bene del movimento, ho incontrato Adulti Scout che con semplicità si mettono al servizio dell’altro, ho incontrato Comunità vive e vitali che rappresentano realmente il “centro” del movimento intessendo rapporti con tante realtà esterne, ho visto crescere intorno a noi non solo l’attenzione ma le attese forti  verso il MASCI.

0

Incontro di ReggioNonTace

 
   
“Un anno dallo scioglimento del Comune. Impegno delle Istituzioni e della comunità cittadina”.

A un anno dallo scioglimento del Consiglio Comunale di Reggio Calabria per contiguità con la ‘ndrangheta ReggioNonTace invita tutti i cittadini ad un incontro pubblico con il Prefetto Vittorio Piscitelli ed il Vice Prefetto Giuseppe Castaldo (membro della commissione prefettizia che regge il Comune) per fare il punto della situazione.

L’incontro si svolgerà nell’auditorium “don Orione” presso il Santuario di Sant’Antonio a Reggio Calabria, il giorno 18 ottobre alle ore 18.00.

0

Uscita di inizio anno

Si, sono state due giornate particolarmente intense quelle vissute dalla nostra Comunità MASCI  RC 4 sabato 12 e domenica 13 ottobre a Mannoli… Non abbiamo alloggiato alla nostra base, utilizzata dal Gruppo AGESCI di RC  9 Archi per l’uscita dei passaggi. L’abbiamo ceduta volentieri a questo gruppo scout speciale, impegnato in un quartiere cittadino non facile, dove, con coerenza ed entusiasmo, prosegue nell’impegno educativo dei giovani, esempio per tutti noi adulti a volte abituati a fermarci dinnanzi alle difficoltà.

Così siamo stati ospiti del vicino complesso della Diocesi, immerso nello stesso bosco, che ci ha donato castagne e… scoiattoli. L’uscita è iniziata in cappellina, dove abbiamo pregato sulla Parabola del fico sterile… Lascialo ancora quest’anno…è l’ulteriore anno che simbolicamente, insieme ed individualmente, abbiamo chiesto al Signore di donarci, al fine di riuscire a rispondere “si” alle sue chiamate.

0

Nuovi Magister per la nostra Comunità

La nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 “Mons. Giovanni Ferro” ha scelto i suoi nuovi Magister. Si tratta di Marialaura Tortorella e Gregorio Costantino, eletti al termine di una votazione caratterizzata dalla pluralità di Adulti Scout individuati dalla Comunità per questo importante incarico.

Prosegue, così, l’esperimento della “diarchia”, dopo la positiva esperienza di Velia Nicolò e Piero Milasi, che si avviano a concludere il loro mandato triennale.

A Marialaura e Gregorio un grande “in bocca al lupo” da parte della Comunità e a Velia e Piero il nostro più sincero e affettuoso “grazie” per tutto l’impegno profuso.

0

Lacrime nella Promessa

“Con l’aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio … “

E’ impegnativa, la Promessa scout. Lo ha scoperto Paola, chiamata a pronunciarne la formula al termine della celebrazione eucaristica tenuta alla Base Scout di Mannoli, durante l’ultima uscita di comunità. L’incontro, partecipato e attento, è iniziato con un momento di preghiera che ha protetto i giovani/adulti dal fresco della sera aspromontana e li ha condotti, con la sapiente guida di Piero e Velia, a riesaminare l’anno trascorso evidenziando i pregi dei numerosi gesti concreti realizzati e valutando ciò che di negativo poteva essere evitato.

0

Inaugurazione Casa dei Giovani

L’Associazione Attendiamoci ONLUS è lieta di invitare tutta la cittadinanza all’evento di inaugurazione della nuova “Casa dei Giovani Peppe Condello”, in via Cardinale Portanova, 184 (ex scuola elementare “Eremo”) – centro di aggregazione giovanile presente sul territorio dal 2007 – e della presentazione delle relative attività annuali, che si terrà in data 11 ottobre 2013 alle ore 18.00 alla presenza delle istituzioni locali, forze dell’ordine, università, scuole, enti e associazioni.

Per ulteriori info contattare i numeri 0965.312689 – 3202591687

Associazione Attendiamoci ONLUS   

0

La sfida di Cardeto. Il paese senza strada: «La costruiamo noi»

Una curva dopo l’altra ci si allontana da Reggio Calabria arrampicandosi sull’Aspromonte e avvicinandosi a Cardeto, poco più di duemila anime tra i boschi. Un paese ogni giorno più piccolo perché i giovani, ormai da anni, fuggono verso le città. Quest’anno sono stati celebrati appena sette matrimoni e, di tutte le nuove famiglie, una sola ha deciso di rimanere in paese. Eppure c’è tanta voglia di fare, tra la popolazione, stimolata da don Ernesto Malvi (A.E.R. del MASCI Calabria, n.d.r.), da due anni parroco, dopo un lungo impegno pastorale a Reggio. Un prete con una marcia in più che ha deciso di scendere in campo senza aspettare né sperare, richiamandosi alla Dottrina sociale della Chiesa e credendo in una teologia pratica per portare Cristo nella quotidianità della gente. E ha trovato terreno fertile, don Ernesto, tra i cardatesi, che hanno raccolto la sfida di questo prete dal sorriso aperto e dallo sguardo sornione venuto dalla città.

0

La formazione del laico. Coscienza e responsabilità

L’Istituto Superiore di Formazione Politico – Sociale “Mons. Lanza” – Reggio Calabria organizza un Seminario di studio su: “La formazione del laico. Coscienza e responsabilità”, con Padre Francesco Occhetta s.j., di “Civiltà Cattolica” Roma, per la giornata di venerdì 11 ottobre 2013, dalle ore 17,00 alle 20,00, nel Salone Istituto di Formazione Socio-politica “Mons. A. Lanza”, in via Cattolica dei Greci, 26, a Reggio Calabria.

0

Inaugurazione Pastorale dell’Anno Scolastico

Promossa dall’Ufficio Diocesano Educazione Scuola Università e dal Servizio IRC di Reggio – Bova, in collaborazione con il Movimento Studenti Azione Cattolica – Movimento Impegno Educativo Azione Cattolica – Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi, mercoledì 9 ottobre nel Santuario del Volto Santo di Reggio Calabria, si terrà l’inaugurazione pastorale dell’anno scolastico, ispirata all’Anno della Fede ed agli Orientamenti della Chiesa Italiana e Reggina: “Chiesa e scuola camminano insieme, per educare alla vita buona del Vangelo”. La celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo mons. Giuseppe Fiorini Morosini, è prevista alle ore 19,00.