News

0

“Osservazioni” contro la concessione di aree demaniali

Il “Coordinamento Associazioni Area Grecanica – NO carbone” ha presentato alla Capitaneria di Porto di Reggio Calabria le osservazioni contro la richiesta di concessione di una zona di demanio marittimo, in località porto di Saline Joniche, avanzata dalla SEI-Repower. La Società italo-elvetica ha infatti chiesto la concessione di aree e pertinenze demaniali, infrastrutture esistenti e specchi acquei della zona portuale, per la realizzazione di una serie di opere a servizio del progetto della sua centrale a carbone, per una durata di ben cinquanta anni.

0

Intervista doppia ai candidati a Segretario Nazionale

   Luigi Cioffi                       Carmelo Casano

Caro Carmelo, Caro Luigi, ecco una serie di domande, alcune serie, alcune un po’ meno, alcune semplici e alcune complesse, a cui ti chiediamo di rispondere (brevemente su ogni domanda) per conoscerti meglio e conoscere meglio il tuo pensiero sul nostro movimento di adulti scout.

Un grazie sentito per averci dedicato questo tempo e per aver accolto la nostra richiesta!

0

Intervista doppia ai candidati a Presidente Nazionale


     Bruno Magatti                  Sonia Mondin

Cara Sonia, caro Bruno, ecco una serie di domande, alcune serie, alcune un po’ meno, alcune semplici e alcune complesse, a cui la nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 ti chiede di rispondere (brevemente su ogni domanda) per conoscerti meglio e conoscere meglio il tuo pensiero sul nostro movimento di adulti scout. Un grazie sentito per averci dedicato questo tempo e per aver accolto la nostra richiesta!

0

PENSARE e comPENSARE

Gastretto, Parco Ecolandia, Agenzia dei Borghi Solidali, Polo Net e Associazione A.Mo.Do invitano tutti, domenica 6 ottobre, all’iniziativa:

PENSARE e comPENSARE. Ovvero quali misure e nuovi stili di vita per ridurre la nostra impronta ecologica. Focus: la Mobilita Sostenibile,

una giornata ecologica all’insegna della mobilità dolce con carpooling, carsharing e pedalata assistita finalizzata a sensibilizzare cittadini, istituzioni ed enti all’utilizzo di altri mezzi di trasporto più salubri per l’ambiente. La giornata, infatti prenderà il via alle ore 9.30 con partenza di eco corteo di auto e bici elettriche dal Piazzale Lido diretto al Parco Ecolandia.

Il Programma della giornata è ricco di eventi.

Segnaliamo, a cura di GAStretto:

· il mercatino equo solidale con produttori agricoli e artigiani, prodotti biologici a Km 0
· alle 14.00 l’ecopicnic nel Parco, un’occasione per riscoprire le ricette delle nostre tradizionali “scampagnate”, per contrastare la diffusione della gastronomia globalizzata e dei prodotti industriali e per educare alla rinuncia di materiali usa e getta in plastica.

Presso Parco Ecolandia, via Scopelliti, Ex Forte Gullì – Località Arghillà, 89135 Reggio Calabria

0

Peppe Angelone presenta la sua candidatura

Accogliendo l’invito di Piero Cutrupi scrivo poche righe riguardo la mia candidatura al prossimo Consiglio Nazionale. Ho accettato la candidatura proposta dagli Adulti Scout della Calabria e dell’ Umbria in spirito di servizio e con gratitudine per la loro fiducia.

Con lo stesso spirito ho svolto gli incarichi che mi erano stati affidati in precedenza, quello di magister prima e quello di incaricato del Comitato Esecutivo Nazionale  per il metodo e la catechesi degli adulti, poi.

Sono convinto che il Masci sia un’ottima proposta per le donne e gli uomini del nostro tempo affinché possano vivere un’adultità  piena e consapevole al servizio della Chiesa e della società.

0

Microcredito e finanza etica

In occasione dei suoi primi sei anni di attività, l’associazione reggina di finanza etica “Microdànisma” organizza un seminario su microcredito e microfinanza, dal titolo “Il Microcredito tra difficoltà presenti e prospettive di crescita”. Il seminario, nato nell’ambito dell’attività di sensibilizzazione sul progetto MAG delle Calabrie e ideato in collaborazione con il GIT Calabria di Banca Popolare Etica, avrà luogo giovedì 3 ottobre 2013 alle ore 18.30 presso l’Aula Conferenze del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia, Via Tommaso Campanella, 38/A Reggio Calabria.

Interverranno:

0

Festa della Rinascita della Cappella di S.Elia

A seguito del recente attentato incendiario verificatosi nella Chiesa di Rito Ortodosso di San Paolo dei Greci di Reggio Calabria (Quartiere Sbarre), domenica 29 settembre, alle ore 11,30 (dopo la celebrazione della Divina Liturgia delle ore dieci) si terrà la festa che accompagnerà la prima pulizia della cappella di S.Elia, data alle fiamme all’interno della Chiesa, alla quale sono invitati tutti i cittadini.

“Invitiamo con gioia anche i tanti amici e le tante brave persone di Sbarre, perché si sentano sempre di più a casa nella Chiesa dei Greci di Calabria. Musica e canti ci accompagneranno, insieme a un poco di dolci per fare festa. Chi crede di mettere in ginocchio Reggio, vedrà che la città trimillenaria è ancora ben viva!” (Daniele  Castrizio)

0

Relazione del Presidente Nazionale MASCI

Pubblichiamo integralmente la Relazione del Presidente Nazionale del MASCI, Riccardo Della Rocca, che verrà letta in occasione dell’ Assemblea Nazionale del MASCI, in programma a Bardonecchia (TO), il 18, 19 e 20 ottobre:

0

60° anniversario dell’ISGF

Cari amici, cari membri, 60 anni fa, il 25 ottobre 1953, fu fondato a Lucerna, in Svizzera lo ISGF (allora si chiamava IFOFSAG). Da allora un grandissimo numero dei suoi membri sono stati coinvolti nell’avvio e nella crescita dello ISGF, per farne una grande organizzazione internazionale. Tutti noi oggi viviamo gli stessi valori di amicizia, fratellanza e condivisione, ed è proprio con questo spirito che vogliamo celebrare il 60mo anniversario dello ISGF: per rendere questo giorno eccezionale, al quale tutti voi avrete la possibilità di partecipare, indipendentemente da dove vi troverete, grazie alla iniziativa “ISGF on Air”. Infatti il 25 ottobre 2013 i membri del comitato mondiale dello ISGF saranno presenti a vari incontri in vari posti o poli di comunicazione:

0

Assemblea Regionale Straordinaria MASCI Calabria

Domenica 29 settembre a Lamezia Terme – Sant’Eufemia (CZ) si terrà l’Assemblea Regionale straordinaria degli Adulti Scout della Calabria, nei locali della Parrocchia di S. Giovanni Battista (zona Stazione F.S.) alle ore 9,00, con il seguente ordine del giorno: proposte di modifiche al Regolamento Regionale.