News

0

PallaScout: Torneo della “LiberAzione”

 

Ha avuto inizio, anche per quest’anno, il Torneo di PallaScout organizzato dal Gruppo AGESCI RC 9, classica e imperdibile manifestazione sportiva che coinvolge, ormai da decenni, circa 50 squadre per un totale di 500 scout reggini. Il Torneo di questa edizione  verterà sul concetto di LIBERAZIONE.

Secondo una nota diffusa dalla Comunità Capi del Gruppo organizzatore a tutte le Comunità Capi dei Gruppi AGESCI reggini partecipanti, lo spirito della manifestazione mira ad affrontare, con i ragazzi,  il modo con cui si può agire per “liberarsi”.

Il metodo individuato sarà semplice e diretto: ogni martedì e giovedì, prima delle partite delle 19.30, in una manciata di minuti, i giovani scout saranno invitati a riflettere (in un crescendo che porta da impegni personali a sfide comunitarie) su come liberarsi da: spreco, scontro, pregiudizio, mondo virtuale, dipendenze, modelli ingiusti di commercio, pizzo.

Il giorno delle premiazioni saranno presenti i commercianti di ReggioLiberaReggio, i quali consegneranno i premi ai vincitori del torneo e, insieme, offriranno loro un buono di acquisto presso i propri esercizi commerciali.

Tutte le partite si svolgeranno nel cortile interno dell’Istituto Tecnico Commerciale “Raffaele Piria” di Reggio Calabria.

0

Regolamento sui Beni Confiscati

Giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, presso la sede della Cooperativa ROM 1995, si terrà un incontro organizzato da Libera, alla presenta di autorità istituzionali, per presentare il Regolamento dei Beni confiscati alla criminalità organizzata del Comune di Reggio Calabria.

0

Gli insetti: l’energia che fa vibrare il mondo


Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 21,00, presso la sede della Sezione reggina del Club Alpino Italiano, avrà luogo la conferenza dal titolo “Gli insetti: l’energia che fa vibrare il mondo”. La relatrice Elvira Castiglione, socia del CAI, entomologa e naturalista, contribuirà a far conoscere meglio l’incredibile mondo degli insetti: minuscoli capolavori di madre natura, amati e odiati, curiosi o anonimi, leggiadri o terrifici, dall’incomparabile diversità di forme e colori. Tra tutti gli organismi viventi, essi rappresentano il gruppo più numeroso, sia come specie, sia come numero di individui, ed entrano nei cicli vitali di ogni ecosistema terrestre e d’acqua dolce, stringendo relazioni indissolubili con tutti gli altri organismi viventi, uomo compreso. Ad animare ancor di più l’incontro, sarà possibile ammirare alcuni esemplari di insetti che comunemente non fanno parte della microfauna italiana, dalle forme e dimensioni particolari.

0

Inaugurazione della Base Scout “ASPROMONTE”



La nostra Comunità MASCI  Reggio Calabria 4 “Mons. Giovanni Ferro” invita all’apertura ufficiale della Base Scout “Aspromonte”, sita in Mannoli (Reggio Calabria), domenica 7 luglio, a partire dalle ore 9,00.

L’evento inaugurale, realizzato in stile scout, comprenderà la visita alla Base, la condivisione degli elementi ispiratori educativi e formativi, la “scopertura” delle intitolazioni delle strutture, la celebrazione eucaristica e la degustazione con la “festa del pane” offerta dalla stessa comunità.

0

Come un robot nella piscina



(Riflessioni sull’ultima Assemblea Regionale del MASCI Calabria)

L’assemblea regionale calabrese del MASCI si è tenuta nella splendida località di Belvedere Marittimo, a bordo piscina. Le sedie bianche, ordinatamente disposte, rasentavano l’azzurro della grande vasca, nella quale invidiati ospiti rinfrescavano i bollori, mentre noi, ordinatamente, ascoltavamo i relatori, i presentatori dei candidati, i candidati, i mozionisti (presentatori di mozioni) e, naturalmente, la nostra segretaria regionale. La quale, col suo delizioso accento francese, ben faceva pendant con la sensazione di frescura che arrivava dalla vicina acqua azzurrata… Tuttavia, una presenza inquietante ha accompagnato la nostra giornata assembleare domenicale: un robot sommozzatore, appiccicato al fondo della grande vasca e collegato ad un lungo filo munito di piccoli galleggianti, che scorazzava senza posa sul fondo del bacino. Sbatteva contro il muro di qua, sbatteva di là… si faceva grandi passeggiate subacquee, tornava indietro, ritornava a sbattere di qua e di là….
Mi sono sentito un po’ come quel robottino. (…)

0

Riunione organizzativa di Libera

Il Coordinamento di Libera Reggio Calabria segnala:
“La riunione organizzativa settimanale avrà luogo martedì 18 giugno, alle ore 19,00, presso la sede del coordinamento. E’ invitato chiunque voglia contribuire alla realizzazione dei prossimi appuntamenti, ovvero abbia nuove attività o discussioni da proporre alla rete di Libera. Cogliamo l’occasione per ricordare che il prossimo 21 giugno si svolgerà presso la “bottega della legalità” il secondo incontro con gli autori del ciclo “il sasso in bocca”. Sarà nostro ospite il giornalista Claudio Cordova, autore del libro il “Sistema Reggio”.

Libera Reggio Calabria

0

Al via i “Campi della Legalità”

Da domenica 16 giugno al via i Campi della legalità nei Borghi Solidali

Saranno 22 i giovani volontari del primo campo della legalità realizzato da Arci e Libera Reggio Calabria in collaborazione con l’Associazione Pro Pentedattilo, l’Agenzia dei Borghi Solidali e Arci Bolzano. Durante il giorno i ragazzi saranno impegnati nei lavori di manutenzione di Villa Placanica, bene confiscato alla ‘ndrangheta e avranno modo di approfondire i temi della legalità e dell’antimafia con attivisti e mondo del terzo settore.

0

“Io non delego la mia vita”

Domenica 16 Giugno 2013  presso Casa Gulli, via Gebbione a Reggio Calabria, Libera, in collaborazione con Agape e la Piccola Opera, organizza l’evento: “IO NON DELEGO LA MIA VITA”, in memoria di DON ITALO CALABRO’. PROGRAMMA:

Ore 18.oo – Arrivo partecipanti

Ore 18.30 – Celebrazione Eucaristica presieduta da don A. Iachino;

Ore 20,00 – Cena alla brace;

Ore 21.00 – Testimonianze sul progetto SCUOLA “Io non delego la mia vita“ dei vari gruppi giovani:

            AGAPE, LIBERA, OTTAVOGIORNO e GABBIANO;

Ore 21.30 –  Spettacolo musicale

0

Cena di beneficenza “per stare insieme”



La Comunità MASCI Villa San Giovanni 2, nel proseguire quanto già inizato dal compianto fratello Adulto Scout Totuccio Catanese, organizza una “cena per stare insieme” al fine di coinvolgere la città di Villa in un evento allegro, sereno e, soprattutto, per aiutare due inziative in corso: la Base Scout di Mannoli e la Caritas parrocchiale della Chiesa del SS. Rosario di Villa S.G.

L’appuntamento è fissato per il giorno 5 luglio, alle ore 20,30.

0

Il Forte dell’Altreconomia


Domenica 16 giugno 2013, dalle ore 16.00 alle ore 21.00, al Parco di  Ecolandia, in via A. Scopelliti – Arghillà di Reggio Calabria, le Associazioni Borghi Solidali e GaStretto, con il patrocinio di Parco Ecolandia e Polo Net – Natura Energia e Territorio,  organizzano una fiera con i soggetti dell’Altreconomia: operatori e produttori agricoli e  artigianali, esporranno i loro prodotti, unitamente a quelli che già aderiscono ai G.A.S.. L’International House allestirà il mercatino del baratto: “Fuori Mercato” 

 
Durante tutta la giornata, i visitatori saranno accompagnati all’interno del Parco dalle note dei gruppi musicali reggini: ORA LEGALE MINDFAQ, OPERA, I TIMORI DI ARGO, VERSUD, MESSAGE IN A BOX
 
E’ previsto un servizio di animazione per bambini. Per partecipare come espositore rivolgersi a: Milena Praticò  Cell. 389.6928575