News

0

Peppe Angelone eletto al Consiglio Nazionale

Con 88 preferenze il nostro Peppe Angelone, Adulto Scout della nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4, è stato scelto dagli Adulti Scout riuniti in Assemblea Nazionale, come uno dei dieci componenti del Consiglio Nazionale per il prossimo triennio

A Peppe, l’abbraccio più affettuoso di tutta la nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 e l’augurio di proseguire nell’importante solco già tracciato, quale componente del Comitato Esecutivo Nazionale uscente, col suo impegno responsabile e con la sua cosciente partecipazione.

0

Tamburi del Sud a Ecolandia

L’associazione reggina Eracle, per bambini nati prematuri e per le loro famiglie, organizza al Parco di Ecolandia, nel Fortino di Arghillà (Reggio Calabria) venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 20,30, un concerto con la prima nazionale dei “Tamburi del Sud”, musicisti e percussionisti, e la presenza dei Quartaumentata e di altri gruppi. Il forte sarà anche allestito con degustazioni e altro.  E’ una occasione di incontro e di festa e di sostegno all’associazione benefica.

0

Il miracolo di Don Puglisi

Giovedì 20 giugno 2013, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del libro IL MIRACOLO DI DON PUGLISI, nella Sala “Mons. G. Ferro” – Via T. Campanella, 63 – Reggio Calabria (accanto alla Libreria Paoline). Interverranno: ROBERTO P. DI PALMA, Sostituto Procuratore – Procura della Repubblica di Reggio Calabria, NICOLA GRATTERI, Procuratore Aggiunto – Procura della Repubblica di Reggio Calabria
P. GIOVANNI LADIANA, SJ. Modererà GIORGIO GATTO COSTANTINO, Giornalista, collaboratore Gazzetta del Sud. Sarà presente l’Autore, ROBERTO MISTRETTA

0

Laboratori creativi sull’ambiente, con Verdidee

L’Associazione Verdidee onlus promuove un’attività estiva per bambini, a partire dal 17 giugno e fino al 12 luglio, all’insegna dell’ambiente e del riciclo creativo, favorendo occasioni lavorative per giovani dotati di talento. Le attività si svolgeranno nel Salone Parrocchiale della Chiesa del SS. Salvatore di Reggio Calabria.

0

Messa in ricordo di don Lillo Spinelli

Venerdì 14 giugno, alle ore 19,00, nella Chiesa del Crocefisso di Reggio Calabria, sarà celebrata una S.Messa in occasione dell’anniversario della morte del compianto assistente scout don Lillo Spinelli.

0

Il Villaggio del Buon Cittadino

Segnaliamo un’interessante iniziativa dell’AGESCI che si svolgerà a Reggio Calabria, domenica 9 giugno: si tratta di “Il villaggio del buon cittadino”, un percorso di cittadinza attiva e responsabile, che giunge a conclusione di approfondimenti e incontri che i giovani dell’AGESCI dai 18 ai 21 anni hanno condotto con le loro comunità di appartenenza, negli ultimi due mesi, sul tema comune della “cittadinanza”. L’appuntamento è alla Villa Comunale di Reggio C., a partire dalle ore 17,00.

0

Religione e ‘ndrangheta

Il giorno 7 giugno, alle ore 18,00, nell’auditorium del Santuario di Sant’Antonio a Reggio Calabria, Libera e ReggioNonTace organizzano un incontro dal titolo:

Per amore del mio popolo non tacerò. Religione e ‘ndrangheta.

La scelta di Libera e ReggioNonTace di realizzare insieme questo evento è nata, oltre che dalla decisione di realizzare alcuni momenti in comune – pur nella diversità d’identità e ruoli – anche perché, nel dialogo tra noi, abbiamo verificato che su questa questione stavamo già riflettendo nelle nostre due realtà. Inoltre, l’aconfessionalità di Libera e ReggioNonTace riteniamo sia un valore aggiunto, perché ci consente d’affrontare il tema né in difesa, né con l’intento di demonizzare avversari.

0

Concorso di fotografia “FOTONATURANDO”

L’Alpinismo giovanile della Sez. Aspromonte del Club Alpino Italiano e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, con la collaborazione del Cine Foto Club “Vanni Andreoni” di Reggio Calabria, promuovono un concorso fotografico, rivolto a giovani tra i 13 e i 22 anni, avente come tema “il paesaggio agricolo, rappresentazione del paesaggio rurale caratterizzato dalle coltivazioni (campi coltivati finalizzati alla coltivazione e/o all’allevamento di specie animali) e da tutte le opere realizzate dall’uomo per consentire e favorire lo sviluppo dell’agricoltura; il paesaggio naturalistico, rappresentato da tutte le aree naturalistiche anche non segnate dalla mano dell’uomo come boschi, parchi, lagune, montagne, ecc.; la flora spontanea e la fauna selvatica, quali rappresentazione della biodiversità degli ecosistemi mediterranei”.

0

Il Forte dell’Altraeconomia

Calabria Solidale e Borghi Solidali con il patrocinio di Parco Ecolandia e Polo Net – Natura Energia e Territorio organizzano una giornata di festa con i soggetti dell’Altreconomia. Operatori e produttori agricoli e artigianali, esporranno i loro prodotti, unitamente a quelli che già aderiscono al GASTRETTO. Vi invitiamo a partecipare all’evento “Il Forte dell’altreconomia” che si svolgerà domenica 2 giugno presso il Forte di Ecolandia (Arghillà, Reggio Calabria). Tantissimi giochi, attività di laboratori ludici e creativi aspettano i vostri figli con animatori pieni di grinta della Coop. Sociale Collina del Sole.

Direttivo Gastretto

0

Veglia di preghiera per Don P. Puglisi

Sabato 25 maggio alle 19.30, in concomitanza con la giornata della sua Beatificazione, si volgerà una veglia di commemorazione per P. Pino Puglisi, nella sede della CVX di via A.Cimino, 4,Reggio Calabria.