Servire il prossimo
“Servire significa sacrificare il proprio piacere o convenienza per dare una mano a coloro che ne hanno bisogno”
Nell’itinerario di formazione scout il servizio è posto al termine del percorso della vita rover i cui capisaldi sono la strada, la comunità e, appunto, il servizio. Il giovane rover impara che la sua formazione è improntata a prepararlo a rendere un buon servizio a Dio, al proprio Paese ed al prossimo come recita la formula della promessa scout. Esso è lo scopo dell’intero itinerario formativo e rappresenta la prova di una raggiunta capacità e maturità umana, di una risposta positiva alla vocazione più alta cui l’uomo può aspirare. E’ lo strumento indispensabile per attuare quell’azione di cambiamento e di avanzamento della realtà che si riassume nell’invito a cercare di “lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”. Il servizio trova la sua ragion d’essere nella ricerca della felicità, così come B.P. sottolinea efficacemente quando dice: “Se vuoi essere felice procura di rendere felici gli altri” .