News

0

Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici

Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 il Museo diocesano “Mons. Aurelio Sorrentino” aderisce alle Giornate Nazionali dei Musei ecclesiastici aprendo ai visitatori con i seguenti orari:

– sabato 2 marzo h 9-13 e 17-19
– domenica 3 marzo h 10-13

Tre visite guidate gratuite sono in programma:

– sabato 2 marzo h 17,00
– domenica 3 marzo h 10,30 e h 12,00

INFO: tel. 3387554386
E- mail: info@museodiocesanoreggiocalabria.it
Museo diocesano “Mons. Aurelio Sorrentino”
Via Tommaso Campanella, 63
89127 Reggio Calabria
Contatti: tel. 3387554386
Sito web: www.museodiocesanoreggiocalabria.it

0

Incontri all’Istituto di Formazione Politico Sociale “Mons.Lanza”

Segnaliamo due incontri che si terrano questa settimana presso la sede dell’Istituto di Formazione Politico-Sociale “Mons. Lanza”, in via Cattolica dei Greci, 26, II piano, Reggio Calabria-

Mercoledì 27 febbraio 2013 – Ore 18.00       
“La ricostruzione sociale attraverso il sistema famiglia”  – Dott.ssa Tiziana Catalano

Giovedì 28 febbraio 2013 – Ore 18.00           
“Sul Servizio Della Carità” Motu Proprio del S. Padre Benedetto XVI – Dott.ssa Orsola Foti – Dott. Carmine Gelonese – Prof.ssa Francesca Panuccio

0

Diritti in costruzione

Il giorno 2 marzo alle ore 18,00, nell’auditorium del Santuario di S. Antonio insieme alla Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù e alla locale Comunità di Vita Cristiana, il movimento ReggioNonTace presenta il libro:

Diritti in costruzione. Presupposti per una definizione efficace dei LiVelli Essenziali di AssistenzaSociale

curato da Giacomo Costa e pubblicato dal Jesuit Social Network. Lo spettro della povertà è tornato quotidiano per fasce sociali che ne parevano al riparo. Cresce il bisogno di welfare mentre le risorse che vi si dedicano diminuiscono. In Italia, la legislazione sui LIVelli Essenziali d’Assistenza Sociale (LIVEAS) non è applicata e lascia ampio spazio alla discrezionalità degli interventi, per questioni economiche e disinteresse politico, ma anche per le caratteristiche del nostro sistema di welfare.

0

Un’intera giornata in ricordo di don Mimmo Morabito

FOSSATO JONICO (RC) – A 35 anni dalla scomparsa, don Mimmo Morabito, indimenticato parroco che ha speso la vita a servire il prossimo, è stato ricordato a Fossato, suo paese di origine. Erano in tanti a gremire la piazza del piccolo centro: amici, parenti, paesani, conoscenti e, soprattutto, i gruppi Scout e MASCI del Duomo di Reggio, di cui don Mimmo è stato guida spirituale negli anni ’70. La logistica dell’evento è stata curata dall’associazione culturale “I fossatesi nel mondo” del presidente Mimmo Pellicanò, con la collaborazione dell’Agenzia dei Borghi Solidali.



0

Uscita a Montebello e Fossato J.

La nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 “Mons. Giovanni Ferro” ha svolto domenica 17 febbraio un’uscita a Montebello e Fossato, in occasione del 35° anniversario del ritorno al Padre dell’indimenticato assistente Scout Don Mimmo Morabito, originario proprio di Fossato Jonico (RC).

Tanti auguri alla nostra Amalia De Fazio che ha firmato la Carta di Comunità.

0

Mercoledì delle Ceneri



MERCOLEDI 13 febbraio, giornata delle Sacre Ceneri, la nostra Comunità MASCI RC 4 si ritroverà alle ore 18,00 presso la Chiesa di Sales, a Reggio C., in via Reggio Campi, per la celebrazione eucaristica. A seguire, intorno alle ore 18,45, don Pippo Curatola terrà un incontro di preparazione al periodo pasquale.

0

MASCI Calabria: Giornata dello Spirito

Il MASCI Calabria ha organizzato la Giornata delloSpirito, nei giorni sabato 2 e domenica 3 marzo. In programma una testimonianza di Don Giacomo Panizza e una Lectio divina sul tema: “Fate quello che vi dirà” (Giov. 1,2-12).  L’appuntamento per tutti gli Adulti Scout calabresi è presso la struttura dei Padri Dehoniani nella “CASA SACRO CUORE”, in località’ La Brace a Briatico (VV). Tel 0963.39119

0

Crociata: scoutismo, la sfida educativa


 
Il segretario generale della C.E.I., monsignor Mariano Crociata, ha aperto il 4 febbraio i lavori del Convegno nazionale degli Assistenti ecclesiastici dell’AGESCI (Associazione guide e scout cattolici italiani), della Fse (Associazione italiana guide e scouts d’Europa cattolici) e del MASCI (Movimento adulti scout cattolici italiani), dal titolo “Adulti testimoni in un mondo che cambia. Una sfida educativa”, in programma fino mercoledì ad Assisi, presso “La Cittadella”. «Il nostro è un ministero aperto sull’universale, la nostra presenza sacramentale ha il potere di raggiungere chiunque nella Chiesa – ha detto Crociata – ma vale anche l’inverso: la nostra presenza porta le attese e i doni di tutta la Chiesa nel luogo in cui operiamo e alle persone alle quali sul momento ci stiamo dedicando con la predicazione, i sacramenti, la comunione fraterna. Voi assistenti non siete, dunque, aggiunti alle associazioni, giustapposti come un corpo estraneo, ma parte viva e qualificata di una Chiesa di cui tutti nell’associazione sono membra allo scopo di alimentare tale essenziale ecclesialità».

0

Commemorazione di Don Mimmo Morabito

La Comunità MASCI Reggio Calabria 4 invita tutte le associazioni e movimenti scout, nonchè tutti i fratelli e sorelle scout di ogni tempo, in occasione del 5° anniversario dalla propria costituzione, a condividere la Celebrazione Eucaristica, in ricordo del compianto Don Mimmo Morabito, indimenticato Assistente Scout, che si terrà Giovedì 14 Febbraio alle ore 18,00 in Cattedrale.

A seguire, alle ore 19,00 – presso le sedi interno cortile Duomo,  la Comunità MASCI sarà lieta di presentare e condividere il progetto della nuova Base Scout della provincia di Reggio Calabria. Vi aspettiamo numerosi.

0

Io non delego il mio voto

Segnaliamo l’iniziativa “Io non delego il mio voto”, incontro con alcuni candidati di diversi schieramenti alle prossime Elezioni Politiche per il rinnovo del Parlamento, che si terrà martedì 12 febbraio presso la sala conferenze dell’Associazione degli Industriali di Reggio Calabria, in via del Torrione, a partire dalle ore 18,00.

L’iniziativa è promossa da Libera, AGESCI “Zona dei Due Mari”, Azione Cattolica, Associazione “Ottavo Giorno”, Centro Comunitario AGAPE e altre associazioni cittadine.