News

0

“L’elogio della democrazia”

Durante l’assemblea cittadina svoltasi ieri (11.1.2013 – n.d.r.) presso la sala del Centro Direzionale di Reggio Calabria, indetta ai sensi dell’art. 20 dello Statuto comunale, le persone, la gente, i ragazzi hanno fornito una dimostrazione straordinaria di ordine, rispetto, dignità. Ordine nelle loro parole e nei loro modi. Rispetto per tutti coloro che ascoltavano. Dignità nell’esporre, con toni pacati e decisi, le proprie ragioni. E’ stata, come ha esordito Peppe Angelone nel suo intervento, una gran bella serata. Perché Reggio ha spiegato a sé stessa ed a coloro che in questo momento l’amministrano, che non ha più voglia di stare a guardare senza intervenire. Che non desidera più che le decisioni che riguardano tutti, vengano prese solo da parte di pochi. Che non apprezza le demagogie e gli abusi di parole. Che non ha più voglia di essere ignorata.

0

Assemblea pubblica cittadina

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALL’ ASSEMBLEA PUBBLICA dell’11 gennaio 2013, Auditorium G. Versace del Ce.Dir. dalle ore 18.00 alle ore 21.00

La partecipazione dei cittadini all’Assemblea pubblica è libera e si svolge con le seguenti modalità, in esecuzione dell’articolo 39 del Regolamento per l’attuazione degli istituti di partecipazione popolare previsti dal titolo II dello Statuto del Comune.

0

Il Mercatino Solidale del GAStretto

L’associazione GaStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, è lieta di invitarvi, Domenica 13 Gennaio dalle 10,00 alle 14,00, presso il Parco di “Casa Gullì” in via Gebbione 23, al consueto appuntamento con il Mercatino Solidale di Prodotti Naturali a km 0 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle piccole realtà agricole ed artigiane del territorio. L’iniziativa, frutto di un accordo in convenzione tra GaStretto e l’associazione “Piccola Opera Papa Giovanni Onlus”, sarà realizzata con la consueta collaborazione dell’ associazione Magnolia. L’associazione “Piccola Opera” renderà disponibile ai visitatori “Casa Gullì”, bellissima struttura di pregio storico architettonico e paesaggistico, che ospita stabilmente varie attività sociali ed assistenziali.

0

I Lunedì della Poesia

A cominciare da lunedì 7 gennaio 2013, ore 17,30, e per tutti i lunedì di ciascun mese fino al dicembre p.v. – con una interruzione nei mesi di luglio, agosto e settembre – il Convivio dell’Associazione Culturale Reggina Anassilaos, animato dalla Prof.ssa Pina De Felice, promuove presso il nuovo proprio spazio cultura di via Nervesa 13, Reggio Calabria, i “Lunedì della Poesia”, incontri di poeti in lingua accompagnati da momenti di approfondimento sugli aspetti tecnico-formali della poesia e sui classici della poesia universale, secondo un calendario che prevede due lunedì dedicati alla lettura dei versi dei poeti che parteciperanno a tali incontri, al fine di consentire l’incontro personale e lo scambio di esperienze umane e artistiche e due lunedì di studio, grazie anche all’uso di agili e brevi dispense, affidati a studiosi di letteratura e poesia (Maria Festa, Francesca Neri e altri).

0

Pensare a COMpensare

L’Agenzia dei Borghi Solidali, in collaborazione con Parco Ecolandia, Polo NET e Coordinamento No coke Area grecanica, presenta

Pensare a COMpensare. Ovvero misure e nuovi stili di vita per ridurre la nostra impronta ecologica
Ostello della Gioventù di Pentedattilo – 13 Gennaio 2013 ore 10.30

Com’è che si può intervenire se non con un brusco cambiamento dei nostri attuali stili di vita verso comportamenti quotidiani più virtuosi e l’utilizzo accorto delle risorse? “Borghi Solidali” ha deciso di intervenire su due fronti. La creazione di boschetti urbani per la compensazione dell’anidride carbonica prodotta dalle stesse attività di realizzazione del progetto “I Luoghi dell’Accoglienza Solidale nei Borghi dell’Area Grecanica” ed attraverso la promozione di azioni e servizi di mobilità sostenibile, collettiva e nelle forme di carpooling. A questo scopo, il 13 gennaio 2013 Borghi Solidali promuove l’iniziativa “Pensare a COMpensare” ovvero quali misure e nuovi stili di vita per ridurre l’inquinamento e la nostra impronta ecologica.

PROGRAMMA:

0

La Befana della cooperativa “Il Sentiero”

Festa della Befana alla Cooperativa “Il Sentiero” di Reggio Calabria che ritorna nei rinnovati locali di Via Tagliavia, 21 alle spalle della Chiesa del Crocefisso di Reggio Calabria.

Dalle 10 alle 13 del 6 gennaio volontari, soci e amici del Centro Tutela Minori e dell’Assistenza Domiciliare agli Anziani apriranno la loro sede a bambini e adulti per presentare le attività e offrire un momento di gioiosa condivisione. La cooperativa sociale “Il sentiero”- onlus e’ stata costituita nel 1986 con lo scopo di offrire servizi alle persone piu’ deboli: minori, anziani e soggetti con problematiche di handicap e di bisogno per realizzare migliori condizioni di vita e di integrazione sociale. Due i settori di intervento: 

0

Tombolata dell’amicizia

L’associazione reggina di volontariato AGI2000 ha organizzato la “Tombolata dell’Amicizia”, in programma sabato 5 gennaio 2013, dalle ore 16,00 fino alle 18,00, al Centro Servizi L’ACQUARIO di Reggio Calabria.

0

ReggioNonTace ricorda il “3 gennaio”

3 GENNAIO 2010 – 3 GENNAIO 2013: TERZO ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI REGGIO CALABRIA

Sono trascorsi tre anni da quella notte. Una bomba diversa dalle altre, molto più potente, non per il carico di esplosivo che la componeva, ma per l’obiettivo che intese raggiungere: la Procura della Repubblica di Reggio Calabria. Gli attentatori, però, non considerarono che quella forza esplosiva avrebbe sortito un altro effetto: il risveglio delle coscienze di molti reggini, che da quel giorno decisero di diventare “scorta civica” della Procura e di opporsi tenacemente alle logiche mafiose che continuano ad opprimere la nostra città.

Il 3 gennaio 2010 nacque Reggio Non Tace.

Il 3 gennaio 2013, alle 18.30, il Movimento invita tutti i Reggini a ricordare questo anniversario ritrovandosi, come quel giorno di tre anni fa, in via Cimino, sul luogo in cui scoppiò la bomba.

0

Assemblea Pubblica cittadina

Il Comune di Reggio Calabria informa che è stata indetta per venerdì 11 gennaio 2013 all’Auditorium “G. Versace” del Ce.Dir. (Via S. Anna II° Tr.), con svolgimento dalle ore 18.00 alle ore 21.00, un’Assemblea pubblica con il seguente ordine del giorno: “Legalità, trasparenza e partecipazione dei cittadini nella gestione della cosa pubblica”.

0

Presepe vivente a Cardeto

L’Assistente Ecclesiastico Regionale del MASCI, Don Ernesto MALVI, ci invita nel Comune di Cardeto, nella sua Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, per vivere da protagonisti il Presepe Vivente.

100 figuranti pronti ad animare il presepe vivente di Cardeto

È fissato per Domenica 30 dicembre 2012 dalle ore 18,00 alle 22,00, l’appuntamento con il presepe viven-te di Cardeto, “IL PAESE A FORMA DI CUORE” che quest’anno ha come tema: “Riprendiamo la stra-da più certi di prima”. All’iniziativa è prevista la partecipazione di circa cento figuranti- bambini, ragazzi, adulti e anziani in abiti tipici del territorio- con l’obiettivo di giungere al cuore della gente ed esaltare il si-gnificato profondo della vita facendo rivivere l’emozione della Natività. Visitando il presepe vivente alle-stito per le vie stesse di Cardeto, si immaginerà di essere proprio nel luogo dove 2012 anni fa veniva al mondo Gesù bambino. La Sacra Famiglia, vero fiore all’occhiello dell’intera manifestazione, ambientata nel locale sottostante la casa natia del cardinale Tripepi, è impersonata da alcune coppie scelte tra quelle che hanno dato alla luce gli ultimi nati del paese.