News

0

Grazie agli amici che sostengono il “Servizio mensa”

Una rete virtuale lega la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 e tanti volontari e benefattori per il “servizio mensa” alle persone e alle famiglie più bisognose della nostra città. In realtà, come spesso ci diciamo fra scout, è molto più quello che riceviamo rispetto a quello che doniamo e, certamente, la gratuità di tutti, da chi offre generi alimentari a chi cucina, da chi distribuisce a chi organizza e coordina, sta lasciando un segno molto più profondo di quanto potessimo pensare. Veniamo chiamati a offrire sempre più pasti, a servire in più giorni, e siamo certi che la Provvidenza ci indicherà la strada giusta. Ad oggi siamo a 180 pasti a settimana.

0

Voce alla legalità

La comunità MASCI Scilla 1 invita tutte le comunità e i singoli scouts e non scouts a partecipare domenica 30 dicembre a Scilla, chiesa San Rocco in prosecuzione alla messa delle ore 18,00 a un concerto lirico natalizio. La comunità MASCI di Scilla ha ritenuto che la migliore risposta alle intimidazioni sia di dare “VOCE ALLA LEGALITA” facendola diventare preghiera comunitaria, meglio ancora se accompagnata dalla splendida voce di tanti artisti.

Grazie a tutti quelli che potranno condividere questo bel momento. E gradito per gli scouts il fazzolettone.

La comunità MASCI di Scilla

0

Rimi pirduti…. di Peppe Toscano

L’Agenzia dei Borghi Solidali presenta “Un sabato letterario: i libri incontrano i territori”: il 29 dicembre alle ore 17.00 alla sala del Bar Serranò, via Nazionale – Melito Porto Salvo, Giuseppe Toscano presenta “Rimi Pirduti”

Parole incastonate una dietro l’altra che fanno del libro un canto alla bellezza, alla tristezza, alla comicità, all’ironia, alla legalità, alla vita…

0

Auguri, nonostante tutto

Pubblichiamo il messaggio natalizio di Piero Milasi, Magister della Comunità MASCI Reggio C. 4 – Duomo, “Mons. Giovanni Ferro”:

Cara Comunità, cari amici scout,

in questo tempo in cui spero si sia fermata la frenesia del quotidiano per dedicarsi all’attesa del Natale,  tutti accogliamo questo Bambinello, che 2000 anni fa è nato nonostante tutto.

Nonostante avessero cercato, allora, di fare far sì che non  nascesse con un lungo viaggio disagiato, avessero fatto di tutto per ucciderlo una volta nato.

E anche oggi, rinasce questo Gesù, nonostante tutto.

Nonostante anche oggi, facciamo di tutto per non farlo nascere, offrendogli una città da una parte sepolta dalle macerie fisiche del nostro disimpegno (spazzatura, buche nelle strade,  buio pesto nei quartieri) ma soprattutto invasa dalle macerie spirituali e morali che l’hanno trasformata in una grande Babele.

0

Buone Feste!



La Comunità MASCI Reggio Calabria 4 – Duomo “Mons. Giovanni Ferro” augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

0

Il messaggio natalizio dell’Arcivescovo di Reggio C.-Bova

Carissimi fratelli e sorelle,
concluso l’Anno Liturgico 2011-2012 con la Festa di Cristo Re e con le celebrazioni mariane settembrine della Madonna della Consolazione, ci accingiamo ora ad iniziare il nuovo anno 2012-2013 col tempo forte dell’Avvento per prepararci all’incontro con Gesù, il Dio fattosi bambino, nel prossimo Natale. Questo nuovo anno ci vede impegnati a vivere in modo particolare l’Anno della Fede, suggerito dal Santo Padre Benedetto XVI, al quale dobbiamo immensa gratitudine per questo dono dal quale dobbiamo attenderci abbondanti grazie.

0

Discepoli in ascolto. Il Vangelo di Marco

L’Ufficio Catechistico Diocesano dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, diretto da Don Marco Scordo, organizza il Corso di Formazione biblica, il cui tema sarà : “Discepoli in ascolto. Il Vangelo di Marco”. Alle relazioni tenute dalla Prof.ssa Donatella Scaiola, Docente di Sacra Scrittura c/o la Pontificia Università Urbaniana di Roma  seguiranno attività laboratoriali. Il Corso si svolgerà da giovedì 3 gennaio, ore 9.00 a sabato 5 gennaio, ore 12,00, presso il Villaggio-Hotel ALTALIA di Brancaleone.

0

La Pattuglia delle Opportunità

PATTUGLIA DELLE OPPORTUNITA’

Ogni tanto occorre cambiare le parole per restituire senso autentico  alle cose. Per questo che non dovremmo parlare più di Formazione ma di Opportunità, di Settore, Incaricato, Pattuglia alle Opportunità. Cercherò di spiegare questa proposta che forse sarà più chiara a conclusione di questa riflessione.

Premessa. C’è una cosa che prima  va però ribadita con forza: la differenza tra educazione e formazione, molti, troppi usano questi termini indifferentemente creando una grande confusione concettuale. Provo a esprimere, senza la pretesa di rigore e di competenza scientifica, quello che io ho capito dopo tanti anni dedicati nell’impegno educativo.

L’educazione è l’insieme di processi che consapevolmente vengono messi in atto per aiutare la persona: a prendere consapevolezza di sé, a valorizzare tutte le proprie capacità e potenzialità, ad essere una persona autonoma e critica, a stabilire relazioni serene con le persone ed il mondo che lo circonda, e nel nostro caso ad avere una visione religiosa della vita, a maturare convinzioni solidamente fondate, ad assumere la responsabilità delle proprie scelte.

0

La Luce di Betlemme in Cattedrale

Domenica 16 dicembre, la nostra Comunità MASCI RC 4, oltre all’Hospice, al Carcere cittadino e al Seminario, ha consegnato la Luce di Betlemme in Cattedrale, in occasione dell’inizio della Novena di Natale.

0

Gli Auguri di Natale del Presidente Nazionale MASCI

A tutti i miei cari, a tutti gli amici, a tutti coloro con i quali ho condiviso un tratto di strada, in questi giorni in cui facciamo memoria dell’evento più straordinario e incredibile della storia “Dio si è fatto uomo” desidero inviarvi i miei più sinceri auguri di un buon Natale di speranza e di pace, ricordando la donna che prima accolse il Signore, con l’Ave Maria di don Tonino Bello

auguri sinceri anche se scomodi

Riccardo