News

0

Messaggi di solidarietà a F.Santacroce



Gli A.S. della Basilicata sono turbati dalla notizia dell’attentato alla persona di Francesco e alla sua famiglia ed esprimono la loro solidarietà e vicinanza al carissimo amico. Ugo s.r. Basilicata

Gli adulti Scout della Toscana si associano allo sdegno generale per tali gesti intimidatori. Siamo vicini a Francesco convinti che, fino a quando l’onestà farà paura, il mondo avrà ancora una speranza Marino, SR Toscana

Anche i campani sono con voi, bisogna continuare Carmine, SR Campania

A nome mio e di tutti gli Adulti Scout della Sardegna esprimiamo sdegno per il vile gesto e fraterna solidarietà a Francesco. SR Sardegna

0

Mercatino natalizio del GAStretto

L’associazione GaStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, è lieta di invitarvi, Sabato 22 Dicembre dalle 10,00 alle 14,00 presso il Parco di “Casa Gullì” in via Gebbione 23, all’ appuntamento con il Mercatino di Natale con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle piccole realtà agricole ed artigiane del territorio.

Il Mercatino sarà, come di consueto, una occasione di conoscenza e di scambio sui progetti di economia solidale e di turismo sostenibile, un’occasione di incontro con i produttori del nostro territorio teso a potenziare le relazioni e divulgare le esperienze dei singoli soggetti.

In particolare vi segnaliamo:

La presenza degli artigiani del territorio ci consentirà di acquistare qualche utile e grazioso regalo natalizio sostenendo anche chi produce localmente rispettando l’etica che caratterizza il nostro circuito. In particolare:

0

Un Fuoco scomodo

Il Clan Montalto del Gruppo AGESCI RC 1 -  Duomo  invita al “Fuoco Scomodo”, che si terrà sabato 22 dicembre 2012, a partire dalle ore 19,00, presso il cortile della Scuola Elementare “Pasquale Galluppi”, in via Botteghelle a Reggio Calabria.

0

Incontro conviviale della Comunità Scout Brutia

Pubblichiamo la lettera di Mario Rizzoli, presidenta della Comunità Scout Brutia, con la quale invita all’incontro conviviale natalizio che avrà luogo il 28 dicembre 2012.

Cara sorella scout, caro fratello scout,

facendo seguito alla mia lettera di Gambarie in data 26 agosto 2012, nella quale comunicavo il mio rientro nel servizio di direzione della Comunità Brutia, che abbiamo costituito insieme proprio a Gambarie l’ormai lontano 6 agosto 1978, comunico a tutti i firmatari dello Statuto l’invito a partecipare alla nostra riunione tradizionale natalizia, che si terrà il giorno 28. 12.2012 alle ore 20.00 presso il CIRCOLO VELICO REGGINO, sul mare, Rada delle Mura Greche, vicino all’istituto Tecnico Piria.

0

Solidarietà del SR Calabria a F.Santacroce

Gli Adulti Scout Calabresi del  MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) esprimono sdegno e ferma condanna per il vile atto intimidatorio di cui è stato oggetto il fratello scout Francesco Santacroce, Magister della Comunità MASCI di Scilla (RC). Francesco, infatti, subito dopo la sua nomina a Revisore dei Conti nel Comune di Scilla,  ha subito, da parte di ignoti, l’incendio della propria abitazione di Melia.

Tutti gli Adulti Scout Calabresi esprimono piena solidarietà a Francesco, non dimenticando che poco tempo fa, un altro componente della stessa Comunità MASCI di Scilla, Ciccio Bova, non appena eletto Consigliere Comunale,  ha subito l’incendio della propria automobile.

0

Solidarietà a Franco Santacroce

Sabato 15 dicembre, l’Assemblea degli Adulti Scout della Zona MASCI dello Stretto a redatto un comunicato con cui esprime solidarietà e vicinanza al fratello Adulto Scout di Scilla, Franco Santacroce, vittima di un vigliacco atto intimidatorio. Questo il testo:

    “Stasera, durante l’Assemblea degli Adulti scout del Masci della Zona dello Stretto, in attesa della Luce della pace partita da Betlemme, abbiamo appreso del vile atto compiuto nei confronti del nostro fratello scout Francesco Santacroce.
    All’indomani della nomina a revisore dei conti del Comune di Scilla, ignoti si sono introdotti nella sua casa di Melia, appiccandovi il fuoco. L’incendio ha recato ingenti danni all’abitazione, utilizzata più volte anche per attività scout.
    Vogliamo manifestare la nostra indignazione e una ferma condanna nei confronti di coloro che se ne sono resi protagonisti, nonché ribadire la nostra solidarietà a Francesco. Colpendo lui è stata colpita tutta la Comunità Masci di Scilla, attiva sul territorio e tutti noi Adulti Scouts che ci impegniamo a testimoniare giornalmente i valori scout.
    Nel denunciare l’accaduto, con la consapevolezza che tali gesti non possano passare inosservati, ci sentiamo ancor più spronati ad un impegno attivo e responsabile, affinchè nella nostra terra possano trovare piena affermazione i valori della democrazia, della libertà, della giustizia e della legalità.

Villa S. Giovanni, 15 dicembre 2012

    Gli Adulti Scouts del MASCI della Zona dello Stretto”

0

Il Mercatino Solidale del GAStretto




L’associazione GaStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, è lieta di invitarvi al consueto Mercatino di prodotti agricoli naturali e artigianali a Km 0 che, per questo mese, si terrà ECCEZIONALMENTE il 20 ottobre, terza domenica del mese.

Vi aspettiamo, come sempre, dalle 10.00 fino alle 14.00 a Casa Gullì, in Via Gebbione n°23, Reggio Calabria.

0

La Luce di Betlemme illumina i luoghi significativi

Domenica 16 dicembre, la nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 “Mons. Giovanni Ferro” ha consegnato la Luce di Betlemme in alcuni dei luoghi simbolo della città di Reggio Calabria, luoghi di sofferenza, di preghiera, di speranza, di fede. Tra questi, la Casa Circondariale, la struttura per malati terminali “Hospice – La via delle stelle”, la Cattedrale, per l’inizio della Novena e, infine, il Seminario Arcivescovile.



0

Teatro di solidarietà

La Cooperativa sociale “Fraternità San Damiano”, organizza uno spettacolo teatrale al Teatro “Politeama Siracusa”, Corso G. Garibaldi, Reggio Calabria, per mercoledì 12 dicembre, ore 20,30, dal titolo: “Il papocchio”

0

Dall’orto alla tavola

Dall’anno 2010 la Condotta Slow Food Reggio Calabria – Area Grecanica realizza, all’interno della Comunità Ministeriale di Reggio Calabria, il progetto “Dall’orto alla tavola”, con l’obiettivo principale di avvicinare i ragazzi ospiti della stessa alla terra. L’azione principale del progetto ha previsto la creazione e la coltivazione di un orto, utilizzato come strumento pedagogico per educare i giovani agricoltori: alla varietà; alla stagionalità; ai metodi di produzione biologici e biodinamici; al rispetto della natura e di tutte le creature viventi; alla curiosità per superare prevenzioni e pregiudizi alimentari consolidati; alla strutturazione di meccanismi cognitivi di discriminazione per meglio e più adeguatamente valutare, scegliere ed acquistare  in autonomia gli alimenti.

Ogni anno, il 10 dicembre, Slow Food, in occasione del Terra Madre Day, festeggia con le comunità di tutto il mondo il cibo locale, attraverso più di 1000 eventi che dimostrano la diversità delle culture alimentari in tutto il pianeta.