News

0

Assemblea Reggio Libera Reggio

Giovedì 6 Dicembre: presso l’auditorium “Diego Suraci” della Piccola Opera Papa Giovanni XXIII si terrà la prima Assemblea Generale dei Consumatori Responsabili che hanno aderito al manifesto di ReggioLiberaReggio – la libertà non ha pizzo. Qui di seguito la lettera d’invito all’evento:

“Carissimo amico/a di REGGIOLIBERA REGGIO
tempo addietro, assieme ad un migliaio di cittadini sensibili, hai aderito alla campagna contro il racket “ ReggioLiberaReggio “, impegnandoti a fare acquisti presso i commercianti che hanno avuto il coraggio della denuncia e che non pagano il pizzo pur essendo stati vittime di atti di violenza e di estorsione. Come Libera abbiamo pensato di rendere maggiormente operativa quella tua scelta. E’ per questo che ti inviamo un tesserino che rende utile e incisiva la tua adesione; dovrà essere utilizzato negli acquisti e permetterà agli amici imprenditori (l’elenco è rintracciabile sul sito di Libera) di prendere atto di una convinta solidarietà nei loro confronti. Ti invitiamo inoltre a partecipare alla :
1^ ASSEMBLEA DEI CONSUMATORI RESPONSABILI
Che si terra il giorno 6 DICEMBRE – ALLE ORE 17.30 nel salone della Piccola Opera Papa Giovanni sito in Vallone Mariannazzo (zona Policlinico-Eremo).

0

Flessibilità, conciliazione, produttività: l’equilibrio possibile

29 novembre 2012 – Sede del  Consiglio Regionale di Reggio Calabria – Sala Giuditta Levato, Via Cardinale Portanova – Reggio Calabria.

Segnaliamo la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso di formazione e consulenza sul tema “Flessibilità, conciliazione, produttività: l’equilibrio possibile”, organizzato da Italia Lavoro nell’ambito del progetto La.Fem.me – Lavoro Femminile Mezzogiorno, in collaborazione con la Consigliera Regionale di Parità della Calabria. In particolare, il 29 Novembre 2012 alle ore 14.30 presso la Sala Giuditta Levato del Consiglio Regionale a Reggio Calabria si terrà la giornata di presentazione dell’iniziativa.

Interverranno:

0

Narratore del paesaggio

Mercoledì 28 novembre alle ore 16.00, si terrà, presso la Sala della Biblioteca del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria, l’ incontro pubblico del corso “NARRATORE DEL PAESAGGIO TRA SCILLA E CARIDDI”, promosso dall’Associazione Azimut Alta Formazione e finanziato dalla Regione Calabria –  Assessorato all’Agricoltura ed alla Forestazione attraverso la Misura 331 – Asse III del  PSR 2007 – 2013.

0

Messaggio del Noviziato AGESCI RC1

Pubblichiamo questo messaggio inviato alla nostra Comunità dal Noviziato del Gruppo AGESCI RC 1, che ha partecipato alla serata della legalità svoltasi sabato 25 novembre al Ristorante L’Accademia:

“Inviamo questa foto vale come ringraziamento. Fermo restando che a pancia piena si ragiona meglio, volevamo semplicemente confermare, alla luce delle chiacchierate della domenica, che quanto vissuto sabato sera ha lasciato dei semini nei cervelli e nello spirito dei ragazzi, oltre che un’indubbia soddisfazione del palato (lasagne, gnocchi e polpette in cima alla lista)… ed era più o meno quanto di meglio desideravamo raccogliere. E’ stata una serata ben spesa, grazie per l’occasione.

Lo staff RS
Valentina, Marco, Gennaro, Gianfranco”

0

Alla ricerca della bellezza

VERSO DOVE? Alla ricerca della Bellezza

Diocesi e Università: il Prof. Zichichi incontra i giovani

L’Azione Cattolica Diocesana e la Fuci (Federazione Universitari Cattolici Italiani) “Don Domenico Farias” di Reggio Calabria promuovono l’evento dal titolo “Verso Dove? Alla ricerca della Bellezza”  realizzato in piena sinergia con il Coordinamento di Pastorale universitaria dell’Ufficio diocesano ESU, con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. Vincenzo Zoccali” e l’Istituto Teologico “Pio XI”.

All’incontro, che si svolgerà il 30 novembre p.v. alle ore 19:00 presso l’Aula Magna di Ateneo “A. Quistelli” dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ed é rivolto a tutti i giovani e agli studenti universitari in particolare, interverrà il Prof. Antonino Zichichi, presidente della World Federation of Scientist e Professore emerito di Fisica Superiore nell’Università di Bologna.

0

Grande successo della cena della legalità!

Ha riscosso un grande successo la serata di beneficenza all’insegna della legalità, organizzata e promossa dalla Comunità MASCI RC 4 “Mons. Giovanni Ferro” al Ristorante L’Accademia di Lazzaro (RC), il cui proprietario, Filippo Cogliandro, esattamente 4 anni fa, si era opposto al racket e, mostrando un elevato senso civico, aveva denunciato i suoi estortori.

Quasi 200 partecipanti alla cena, che è stata animata da diverse testimonianze cittadine di impegno civile e sociale – prima fra tutte quella dello stesso Filippo Cogliandro – e da momenti durante i quali sono state illustrate le attività del M.A.S.C.I. (il Movimento degli Adulti Scout Cattolici Italiani) e l’impegno specifico della Comunità Reggio Calabria 4 nell’ambito della legalità, attraverso le tante iniziative svolte sul territorio.

Non sono mancati momenti di allegria, grazie a un piccolo spettacolo offerto dal gruppo “Don Cosciotti senza Mancia”, anche questa un’associazione di giovani provenienti dallo scoutismo, impegnati nel recupero di giovani nei quartieri disagiati attraverso l’attività di “arte di strada”.

Il ricavato sarà devoluto al sostegno delle numerose iniziative della Comunità MASCI RC 4, fra le quali la Borsa di Studio “Maria Luisa Lo Scalzo”, destinata ai giovani seminaristi di Reggio Calabria.

0

Libera: un impegno per la legalità e la giustizia

Il coordinamento reggino di Libera, associazioni nomi e numeri contro tutte le mafie, nell’ambito dei percorsi di formazione rivolti a tutti i cittadini, è lieta di invitare a una due-giorni residenziale, che si terrà l’1 e il 2 dicembre prossimi a Gambarie d’Aspromonte (RC) presso l’Hotel Miramonti. L’evento si pone l’obiettivo di offrire spunti di riflessione su temi attualissimi, grazie al contributo di importanti ospiti. Qui di seguito il programma completo:

Gambarie 1-2 Dicembre 2012 – Hotel Miramonti
La formazione delle coscienze: un impegno per la
legalità e la giustizia

0

Al fianco dei familiari di Gianluca Congiusta

Sit-in di solidarietà Giovedì 22 Novembre ore 19.00 – P.zza Castello – Reggio Calabria

Il 19 Aprile scorso è iniziato il processo di secondo grado per l’omicidio di Gianluca Congiusta, il commerciante di Siderno ucciso nel 2005 perché si è rifiutato di pagare il pizzo.

Il prossimo 22 novembre ci sarà la nuova udienza del processo alla quale sarebbe bello partecipare tutti insieme per far sentire tutta la vicinanza e il sostegno alla famiglia di Gianluca. La società civile ha il dovere di non lasciare soli i familiari delle vittime di mafia ed è per questo motivo che si è deciso un appuntamento in cui non esistano bandiere, simboli e personalità, ma tanti semplici cittadini silenziosi che, insieme, abbracciano calorosamente la famiglia Congiusta.

Appuntamento per Giovedì 22 Novembre alle ore 18.30 nello spiazzo antistante la Corte d’Appello di Reggio Calabria sita di fronte Piazza Castello, dove si terrà un sit-in silenzioso di vicinanza a Mario Congiusta e alla sua famiglia.

0

Servizio mensa: partiti!

Ha avuto inizio mercoledì 14 novembre il servizio di cucina e successiva distribuzione pasti ai nostri concittadini che versano in situazione di precarietà finanziaria. Secondo un calendario di turni preventivamente stabilito, ogni mercoledì una decina di Adulti Scout della nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 si alternerà nel cucinare, confezionare e distribuire pasti in vari punti della città.

L’attività di cucina si è svolta nei locali dell’Acquario, gentilmente messi a disposizione della nostra comunità per l’occasione. In un paio d’ore sono stati cucinati e confezionati 50 pasti che, tra le 17,30 e le 20,00, sono stati recapitati personalmente a singoli o a famiglie, sulla base di un elenco concordato con la Comunità di Sant’Egidio, che coordina il servizio svolto anche da altre associazioni caritatevoli e di volontariato della città.

Come già ricordato, non essendoci il supporto di nessun ente pubblico o privato, chiunque volesse contribuire all’iniziativa di solidarietà sociale e cristiana con quantitativi di cibo, può prendere contatti direttamente con Bruna Labate Mangiola o con altri componenti della nostra Comunità.