News

0

Servizio alla cerimonia di insediamento del Vescovo

Anche una piccola rappresentanza della nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 ha partecipato, lunedì 9 settembre u.s., in Cattedrale, alla solenne cerimonia di insediamento del nuovo Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, svolgendo il Servizio d’Ordine.

Qui una bella immagine delle nostre Adulte Scout con, al centro, Don Pippo Curatola.

0

AGESCI, FSE e MASCI per le Settimane Sociali dei Cattolici

Riflessioni dello scoutismo cattolico sulla famiglia

47a Settimana Sociale dei Cattolici – TORINO

Contributo dell’AGESCI, FSE, MASCI

“…vivere la scelta è quindi un valore tipico dello scautismo. Vivificare la scelta umana, per effetto della radice spirituale dei valori cristiani che la esprimono, è proprio del nostro scoutismo cattolico. Ciò porta alla scelta della vocazione spirituale al matrimonio – piuttosto che alla vita religiosa o allo stato clericale – come un’autentica opzione esistenziale, possibile perché resa tale dalla grazia sacramentale del matrimonio.

Educare alla scelta diventa perciò nostro connotato e nostra preoccupazione specifica. Evoluzione naturale dei valori proposti e dei modelli che proponiamo. Una scelta che viene presentata come “viva” nella grazia e rinnovata giorno per giorno, nel reciproco scegliersi dello sposo e della sposa. Vivo e costante al di là dell’umano, proprio perché frutto dell’educazione all’altro che proponiamo; possibile perché sacramentalmente sorretto.

Ne nasce il prendersi cura del proprio coniuge, farsene custodi, accoglierlo e scoprirlo, giorno per giorno, nel comune cammino di una vita, al di là della fatica e delle asperità che la strada non risparmia a nessuno, reciprocamente proponendosi – uomo e donna educati con le attenzioni che in questo scritto si presentano – come componente del cammino verso la salvezza. Ciò quindi apre la propria storia individuale al noi della coppia ed al nostro della prole, cullando la vita che viene e quelle intorno a noi, nella convinta azione missionaria e profetica della famiglia, facendosi braccia dell’amore divino…”

0

Mozioni per l’Assemblea Nazionale di Bardonecchia

Pubblichiamo il testo di 5 mozioni e di un Documento di Interesse Collettivo che il Consiglio Regionale MASCI Calabria ha approvato e invierà al Nazionale, ai fini della discussione e votazione degli stessi alla prossima Assemblea Nazionale di Bardonecchia (TO).

Riteniamo molto utile la lettura e la diffusione dei contenuti: altri consigli regionali potrebbero deliberarne la presentaizone, ma, soprattutto, la base del movimento può, per tempo, confrontarsi su tematiche attuali e di interesse comune.

0

Veglia per la Pace in Siria

Segnaliamo alcune delle Veglie di preghiera per la pace, in programma a Reggio C., secondo le intenzioni di Papa Francesco, cui parteciperà la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4:

Venerdì 6 settembre, alle ore 19,30, presso la Parrocchia di S. Agostino.

Sabato 7 settembre, alle ore 21.00, nella Chiesa degli Ottimati.

0

La Fabbrica dell’Arte

Dopo lo straordinario successo dei Laboratori creativi per bambini proposti nel giugno scorso, parte il terzo e ultimo appuntamento estivo rivolto ai bambini il Laboratorio creativo LA COLLINA INCANTATA: L’EREMO DELLA CONSOLAZIONE  in programma martedì 10 e mercoledì 11 settembre, dalle ore 16,00 alle ore 19,00 al Museo diocesano di Reggio Calabria, presso la Curia Arcivescovile.

Per le iscrizioni si contattiil n. 3387554386.

Lo Staff dei Servizi educativi

0

Comunione tra le Chiese

L’ Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, il MO.C.I (Movimento di Cooperazione Internazionale), il CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO, organizzano l’incontro “CHIESA COMUNIONE E COMUNIONE TRA LE CHIESE”, per il giorno 10 settembre, alle ore 11.00, nel Salone “Mons. Giovanni Ferro”, in via Tommaso Campanella, 63, conla partecipazione di MONS. JEAN DAMASCENE BIMENYIMANA, Vescovo della Diocesi di Cyangugu in Rwanda, in occasione del 20° anniversario del gemellaggio con la diocesi di Reggio Calabria-Bova.

0

Don Peppe Franco parroco di S.Cristoforo



Da domenica 8 settembre Don Peppe Franco è il nuovo parroco di S. Cristoforo, quartiere reggino della vallata del Calopinace.

Dopo Don Ernesto Malvi – parroco di Cardeto (RC) e Assistente Ecclesiastico Regionale del MASCI Calabria – un altro fratello scout formatosi nel cortile del Duomo sin dai tempi dell’ASCI diventa parroco della Diocesi di Reggio-Bova.

Don Peppe Franco ha operato per molti anni in Francia, nella Diocesi di Parigi, e adesso ha fatto rientro a Reggio Calabria, sua città d’origine. Molto vicino alla nostra Comunità MASCI RC 4, per aver vissuto e condiviso gli anni dello scoutismo giovanile con molti di noi, ha celebrato diverse liturgie per la nostra Comunità MASCI, sia in occasione dell’annuale incontro per l’ “Alba di Montalto” che in altri momenti comunitari.

Giungano a lui gli auguri più sinceri da tutta la nostra Comunità.

0

Assemblea Regionale di Libera

I referenti regionali di Libera, Don Pino De Masi e Mimmo Nasone, hanno convocato l’Assemblea Regionale per venerdì 6 settembre, alle ore 16.30.

“Libera in Calabria negli ultimi tre anni ha avviato un percorso di rafforzamento della rete in tutto il territorio regionale, valorizzandone la condivisione di obiettivi e risorse e avviando una riorganizzazione della struttura territoriale. Al fine di adempiere agli adempimenti statutari (Art.10) viene convocata l’assemblea regionale elettiva per giorno 6 settembre 2013 presso Salone Istituto Magistrale via Santa Rupe (zona municipio), Vibo Valentia, ore 16.30 col seguente odg:

0

“aMare nei Borghi…”

L’Agenzia dei Borghi Solidali invita tutti ai prossimi eventi culturali, nell’ambito dell’iniziativa: “

“aMare nei Borghi un’immersione di cultura”

– 6 settembre 2013: Venerdì letterario con Giuseppe Toscano.
Il ciclo dei Sabati letterari continua con “I muletteri di Melito” Storie di vita di Giuseppe Toscano. L’appuntamento è per venerdì 6 settembre dalle 18.30 in poi, piazzetta ex Municipio, Paese vecchio di Melito, Trattoria TURIOLEDDU.

– 7 settembre 2013: Notte di note, poesia e..sapori
Il 7 settembre a Villa Placanica  si parte alle 18.30 con la presentazione del libro “Anima nel vortice spichì sto monòstrofidho” di Salvino Nucera, alle 20.30 si prosegue con Notte di note, poesia e… sapori con tantissimi artisti (scopri chi su Borghi Solidali). Possibilità di degustazione di prodotti tipici su prenotazione.

 

0

Diario di un viaggio in Kenya

Nell’ambito del Pentedattilo Film Festival, sabato 24 agosto è stato presentato il libro “Diario di un viaggio in Kenya”, in presenza dell’autore Fortunato Aricò. Il libro descrive il viaggio-missione di 9 persone appartenenti a “Calabria For Harambee”, la rete di cooperazione allo sviluppo nata a seguito dell’intuizione del MASCI Comunità Reggio Calabria 4 e del collegamento con l’esperienza trentennale della Fondazione Brownsea nel villaggio di Nyandiwa, e che oggi conta numerose associazioni e persone impegnate.

E’ stata sottolineata, durante il dibattito, la forza di questi due “sud” del mondo (Calabria e Kenya) che si sono uniti per cooperare alla pari. Non sono mancati momenti di emozione e commozione durante stralci di racconto.

Il volume ha come scopo la divulgazione dell’esperienza e del progetto; il ricavato, al netto delle spese di sola stampa, sarà interamente destinato per la ricostruzione di aule nel villaggio di Kitawa sul Lago Vittoria.

Pietro Milasi